Commons:IRC
Shortcut: COM:IRC
Per chattare in tempo reale con altri Wikimediani, ci sono diversi canali Internet Relay Chat (IRC), che si trovano sulla rete freenode (irc.freenode.net).
Canali IRC
per discussioni su Wikimedia Commons.
- #cvn-commons webchat per il controllo del vandalismo.
- #cvn-commons-uploads webchat
per il controllo delle nuove immagini caricate su Commons.
Concorso Pittura dell'anno su Wikimedia Commons
- #wikimedia-commons-admin webchat canale per gli amministratori [
Usare e disconnetersi
]
- #wikimedia-commons-lr webchat è il canale per i revisori delle licenze
- #wikimedia-commons-tech webchat for technical discussions (bot is reporting recent changes on commons related bugs)
- #wikimedia-commons-move webchat provides a feed of file rename requests in real-time
Vedi anche m:IRC/Channels (lista principale)
IRC client
Per gli utilizzatori di Mozilla Firefox e di programmi basati sulla stessa piattaforma, esiste una comoda estensione chiamata ChatZilla (è anche inclusa nella suite SeaMonkey). Software IRC autonomi come KVIrc, Pidgin, XChat o Colloquy (Mac) sono molto diffusi. Esistono anche alcune interfacce web, ad esempio webchat.freenode.net.
Aiuto
- Aiuto:Canale IRC
- m:IRC - informazioni su Meta-Wiki
- m:IRC/Cloaks - fornisce informazioni su come ottenere il mascheramento dell'hostmask