Commons:Scopo del progetto/Principio di precauzione

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
This page is a translated version of a page Commons:Project scope/Precautionary principle and the translation is 100% complete. Changes to the translation template, respectively the source language can be submitted through Commons:Project scope/Precautionary principle and have to be approved by a translation administrator.

Other languages:
العربية • ‎català • ‎Deutsch • ‎Ελληνικά • ‎English • ‎español • ‎فارسی • ‎français • ‎magyar • ‎italiano • ‎日本語 • ‎한국어 • ‎polski • ‎português • ‎português do Brasil • ‎română • ‎русский • ‎slovenščina • ‎svenska • ‎українська • ‎中文

Shortcut: COM:PRP · COM:PCP

L'obiettivo di Commons è costruire e mantenere, in buona fede, una repository di file multimediali che, al meglio delle nostre conoscenze, sono liberi o con licenza libera. Il principio di precauzione viene applicato quando esiste un dubbio significativo sulla libertà di un particolare file che dovrebbe essere cancellato.

Dunque, argomentazioni come le seguenti vanno contro gli obiettivi di Commons:

  1. "Il detentore del copyright non si prenderà il fastidio di farci causa o non potrà permetterselo."
  2. "Il detentore del copyright non lo verrà mai a sapere."
  3. "Il detentore del copyright sarà contento del fatto che abbiamo diffuso la sua opera."
  4. "Nessuno sa e saprà mai chi sia il detentore del copyright, quindi non è così importante."
  5. "Il file è ovviamente proprietà comune. Può essere trovato ovunque su Internet e nessuno se n'è mai lamentato."