User talk:Alexmar983
Contents
- 1 Picture of the Year 2013 R1 Announcement
- 2 File:Halle Tony Garnier Façade 1.jpg
- 3 File:Halle Tony Garnier Façade 2.jpg
- 4 File:Halle Tony Garnier Façade 3.jpg
- 5 File:Halle Tony Garnier Façade 4.jpg
- 6 File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG
- 7 File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 2.JPG
- 8 File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG
- 9 File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon PA00118138 1.jpg
- 10 Picture of the Year 2013 R2 Announcement
- 11 Picture of the Year 2013 Results Announcement
- 12 File:Egg codes Italy carrefour.JPG
- 13 Re: Parere
- 14 commons talk:photo challenge/themes
- 15 Cancellazioni
- 16 Re: il modo più semplice per caricare da Flickr?
- 17 Un saluto
- 18 Object and camera location
- 19 Re: Domanda su foto
- 20 re: parere su flag di filemover
- 21 Zucca
- 22 Blocco
- 23 Re:Umberto Maddalena
- 24 Re: Wikimetriche commonare
- 25 Aiuto copyright
- 26 re: Flag avanzati su commons
- 27 Dovresti spostare qualche quadro
- 28 Re: Buona Pasqu(ett)a!
- 29 Re: Elenchi generati offline su commons
- 30 Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
- 31 Mass message: Borse Alessio Guidetti 2016
- 32 Giulio
- 33 Crono
- 34 Re: Vittorio Emanuele III
- 35 Avezzano su Wikipedia
- 36 Re file
- 37 Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
- 38 Un saluto
- 39 Wikidata Sicilia
- 40 Domanda calcistica
- 41 Fotomontaggio?
- 42 Re: Immagini e wikidata
- 43 Re: Non vorrei ricordarmi male
- 44 Copyright
- 45 Antiche unità di misura e pese pubbliche
- 46 Re: Un favore per un altro utente
- 47 Strumento immagini
- 48 Re: Crop tool
- 49 Collaborazione
- 50 re: mail rotta
- 51 Re: Come si fa...
- 52 Cascina
- 53 Sorry
- 54 re
- 55 Category:Direttori della Scuola Normale Superiore (Pisa)
- 56 Re: Tool Immagini
- 57 Re: Incontro a Cascina (PI)
- 58 Re: Foto Perugia
- 59 Cascina
- 60 Re: Incontro a Cascina (PI)
- 61 Gita a Empoli
- 62 Re: contributori
- 63 Re: Incontro a Genova
- 64 Ciao!
- 65 re:Gita zeneise
- 66 Re: Gita a Genova
- 67 Re: Gita a Genova
- 68 Gita a Genova
- 69 Re: Incontri in Toscana
- 70 Gita a Genova
- 71 Re:gita a Genova
- 72 Re: Gita a Genova
- 73 re: Concorso fotografico del mese sui ragni e simili
- 74 Foto mancanti
- 75 RE
- 76 Re: mapping party sul percorso del trenino di Casella
- 77 Barnstar
- 78 Ragnetti
- 79 Re:Auguri
- 80 Cropping e crop-tool
- 81 Cookie
- 82 A barnstar for you!
- 83 Grazie
- 84 Gita a Empoli
- 85 grazie a te
- 86 Concorso Commons Cultura Locale
- 87 Some stroopwafels for you!
- 88 Raduno Genova
- 89 RE: Immagini richieste
- 90 Cancellazione file: cell completo a 25 set 2016 1104.jpg
- 91 come stai?
- 92 Bozza template:Italy-CAD-OBD
- 93 Parere
- 94 Cassonetti
- 95 Ci si rivede
- 96 Auguri di Buone Feste
- 97 File tagging File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg
- 98 File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg
- 99 Re:Un luogo in provincia di Arezzo
- 100 File:Polifonica Pievese e Orchestra
- 101 Re:
- 102 Pictures in Italy
- 103 Barnstar
- 104 Re:A cookie for you!
- 105 Mario Calderara
- 106 Serravalle (Bibbiena)
- 107 Sacra di San Michele - sotto Categorie di Commons
- 108 Misure preunitarie
- 109 Carlo Ottavio Castiglioni
- 110 Eurobilltracker
- 111 RE:Crooptool e time stamp
- 112 Wikidata
- 113 Re: File mover
- 114 Re: Incontro tosco-ligure
- 115 Rinomina file
- 116 Re: Incontro tosco-ligure
- 117 Grazie per la torta!
- 118 ciao
- 119 Re: Incontro tosco-ligure
- 120 Grazie!
- 121 Ciao Alex
- 122 Re: per informazione
- 123 ciao
- 124 Re: Museo Autotrasporti a Santo Stefano Magra
- 125 Re
- 126 sysop
- 127 Porto Azzurro
- 128 Incontro Pontedera 6 settembre
- 129 Wikipedia
- 130 Identificare foto
- 131 File:161029 Madagaskar.jpg
- 132 File:Irish famine memorial philadelphia 01.jpg
- 133 Вікі любить пам'ятки 2017 в Україні / Wiki Loves Monuments 2017 in Ukraine
- 134 Re:Mover
- 135 Ripristino File
- 136 Firma Tiberio Sergardi
- 137 Riconoscimento Concorso
- 138 Nilde Iotti
- 139 Re: Sapevatelo
- 140 Wiki Science competition
- 141 Category:Wiki_Science_Competition_2017_in_Lebanon
- 142 Zigong Dinosaur Museum
- 143 Partecipazione WIKI SCIENCE COMPETITION 2017
- 144 File:MouseHepaticCancer.jpg
- 145 Categorization for WSC2017
- 146 WSC2017 in France and Poland
- 147 Quasi omonimo
- 148 Foto via Cappuccio a Milano
- 149 Re: A cookie for you!
- 150 Re: Correct a typo in your schema
- 151 Re: Cuore
- 152 Wiki Loves Science 2017 Australia
- 153 Who is this?
- 154 Cat-a-lot
- 155 Re: Provincia di Pistoia
- 156 Provincia di Pistoia
- 157 errori
Picture of the Year 2013 R1 Announcement[edit]
Round 1 of Picture of the Year 2013 is open![edit]
- ⧼Wikibase-terms/Alexmar983⧽: العربية, български, Deutsch, English, français, italiano, македонски, മലയാളം, 日本語, русский, svenska, اردو, 中文
Dear Wikimedians,
Wikimedia Commons is happy to announce that the 2013 Picture of the Year competition is now open. This year will be the eighth edition of the annual Wikimedia Commons photo competition, which recognizes exceptional contributions by users on Wikimedia Commons. Wikimedia users are invited to vote for their favorite images featured on Commons during the last year (2013) to produce a single Picture of the Year.
Hundreds of images that have been rated Featured Pictures by the international Wikimedia Commons community in the past year are all entered in this competition. These images include professional animal and plant shots, breathtaking panoramas and skylines, restorations of historical images, photographs portraying the world's best architecture, impressive human portraits, and so much more.
For your convenience, we have sorted the images into topical categories. Two rounds of voting will be held: In the first round, you may vote for as many images as you like. The top 30 overall and the most popular image in each category will continue to the final. In the final round, you may vote for just one image to become the Picture of the Year.
Round 1 will end on . Click here to learn more and vote »
Thanks,
the Wikimedia Commons Picture of the Year committee
You are receiving this message because you voted in the 2012 Picture of the Year contest.
File:Halle Tony Garnier Façade 1.jpg[edit]
![]() |
File:Halle Tony Garnier Façade 1.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 10:12, 29 January 2014 (UTC)
File:Halle Tony Garnier Façade 2.jpg[edit]
![]() |
File:Halle Tony Garnier Façade 2.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 10:12, 29 January 2014 (UTC)
File:Halle Tony Garnier Façade 3.jpg[edit]
![]() |
File:Halle Tony Garnier Façade 3.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 10:12, 29 January 2014 (UTC)
File:Halle Tony Garnier Façade 4.jpg[edit]
![]() |
File:Halle Tony Garnier Façade 4.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 10:12, 29 January 2014 (UTC)
File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG[edit]
![]() |
File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 11:00, 6 February 2014 (UTC)
File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 2.JPG[edit]
![]() |
File:Villa 5 rue de la Mignonne-Lyon 2.JPG has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 11:00, 6 February 2014 (UTC)
File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG[edit]
![]() |
File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon 3.JPG has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 11:00, 6 February 2014 (UTC)
File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon PA00118138 1.jpg[edit]
![]() |
File:Villa 7 rue de la Mignonne-Lyon PA00118138 1.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Aga (d) 11:01, 6 February 2014 (UTC)
Picture of the Year 2013 R2 Announcement[edit]
Round 2 of Picture of the Year 2013 is open![edit]
- ⧼Wikibase-terms/Alexmar983⧽: Deutsch, Ελληνικά, English, français, magyar, italiano, македонски, 日本語, русский, svenska
Dear Wikimedians,
Wikimedia Commons is happy to announce that the second round of the 2013 Picture of the Year competition is now open. This year will be the eighth edition of the annual Wikimedia Commons photo competition, which recognizes exceptional contributions by users on Wikimedia Commons. Wikimedia users are invited to vote for their favorite images featured on Commons during the last year (2013) to produce a single Picture of the Year.
Hundreds of images that have been rated Featured Pictures by the international Wikimedia Commons community in the past year were entered in this competition. These images include professional animal and plant shots, breathtaking panoramas and skylines, restorations of historical images, photographs portraying the world's best architecture, impressive human portraits, and so much more.
There are two total rounds of voting. In the first round, you voted for as many images as you liked. The top 30 overall and the most popular image in each category have continued to the final. In the final round, you may vote for just one image to become the Picture of the Year.
Round 2 will end on . Click here to learn more and vote »
Thanks,
the Wikimedia Commons Picture of the Year committee
You are receiving this message because you voted in the 2013 Picture of the Year contest.
This Picture of the Year vote notification was delivered by MediaWiki message delivery (talk) 19:22, 22 February 2014 (UTC)
Picture of the Year 2013 Results Announcement[edit]
Picture of the Year 2013 Results[edit]
- In other languages: Deutsch, español, français, 日本語, Nederlands, русский, svenska, Türkçe, українська

Dear Alexmar983,
The 2013 Picture of the Year competition has ended and we are pleased to announce the results: We shattered participation records this year — more people voted in Picture of the Year 2013 than ever before. In both rounds, 4070 different people voted for their favorite images. Additionally, there were more image candidates (featured pictures) in the contest than ever before (962 images total).
- In the first round, 2852 people voted for all 962 files
- In the second round, 2919 people voted for the 50 finalists (the top 30 overall and top 2 in each category)
We congratulate the winners of the contest and thank them for creating these beautiful images and sharing them as freely licensed content:
- 157 people voted for the winner, an image of a lightbulb with the tungsten filament smoking and burning.
- In second place, 155 people voted for an image of "Sviati Hory" (Holy Mountains) National Park in Donetsk Oblast, Ukraine.
- In third place, 131 people voted for an image of a swallow flying and drinking.
Click here to view the top images »
We also sincerely thank to all 4070 voters for participating and we hope you will return for next year's contest in early 2015. We invite you to continue to participate in the Commons community by sharing your work.
Thanks,
the Picture of the Year committee
You are receiving this message because you voted in the 2013 Picture of the Year contest.
Delivered by MediaWiki message delivery (talk) 22:59, 26 March 2014 (UTC)
File:Egg codes Italy carrefour.JPG[edit]
![]() |
File:Egg codes Italy carrefour.JPG has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
🎂CAKE🎂 07:58, 23 January 2015 (UTC)
Re: Parere[edit]
Ciao Alex, grazie di cuore per le tue parole, in realtà molti dei miei edit sono stati fatti tramite il bot cat-a-lot che permette di effettuare anche migliaia di modifiche in modo automatico e veloce; noto invece con piacere che sei un poliglotta, cosa che ho sempre sognato! Proprio stamattina ho attivato la funzionalità sperimentale Traduzione Contenuti. Riguardo alla tua domanda, tutto quello che trovi sul Web è coperto da copyright e non libero (generalmente tutti i diritti riservati, salvo che non sia stato espressamente indicato diversamente). Effettuando una ricerca avanzata su Flickr trovi solo tre immagini non utilizzabili. In base alla mia esperienza penso proprio di poter confermare che al 98-99% al momento non sono disponibili immagini libere di Alberto Bagnai da poter importare su Commons, pertanto puoi tranquillamente attivarti per chiedere di far rilasciare una foto di qualità con licenza libera. Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi. Ciao e buon lavoro. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 20:33, 26 June 2015 (UTC)
- In effetti è difficile, quasi impossibile, stare dietro a tutto ciò che viene caricato su Commons, solo il tempo e l’esperienza possono essere di aiuto e permettono di distinguere a colpo d’occhio se una immagine è libera o è stata presa dal web. Personalmente i primi tempi ho preso cantonate pazzesche, ma ora posso dire che le più grosse gratificazioni li ho avute proprio con Commons. In realtà su Commons gli utenti competenti attivi sono pochi rispetto alla mole di ciò che viene caricato e ogni file richiede una cura specifica per quanto riguarda il copyright, la categorizzazione e via facendo. Riuscire poi a trovare e caricare su Commons una immagine di qualità e con licenza libera da poter utilizzare nei vari progetti è una cosa che dà parecchie soddisfazioni. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 21:29, 26 June 2015 (UTC)
- Ok! Chiedi pure senza problemi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 21:44, 26 June 2015 (UTC)
commons talk:photo challenge/themes[edit]
Hello Alexmar983,
thanks for your comments on commons talk:photo challenge/themes - we really need those to help in the decision making process which themes to chose... as we need input in the discussions on commons talk:photo challenge as well, I pinged users who showed interest in the theme discussions - most of them on that talk page, but as you gave a lot of input on the themes page I decided to include you.
Best wishes, --Anna reg (talk) 08:46, 27 June 2015 (UTC)
Cancellazioni[edit]
Non ho mai capito come funziona qui. Se mi potessi indicarmi dove studiare i criteri e darmi qualche dritta potrei vedere di fare qualcosa. --Hypergio (talk) 18:18, 27 June 2015 (UTC)
Re: il modo più semplice per caricare da Flickr?[edit]
Ciao Alex. File con licenza "non commerciale" da sempre non sono permessi su Commons, per esempio dai un occhio a Commons:Choosing_a_license#Common_license_conditions. Per quanto riguarda il modo più semplice per caricare da Flickr ti risponderò più tardi. A dopo. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:57, 5 August 2015 (UTC)
- Qui Commons:Licensing puoi leggere la policy ufficiale di Wikimedia Commons. Nel paragrafo Acceptablelicenses trovi scritto: Commercial use of the work must be allowed.
Qui Commons:Flickr_files#Uploading_images puoi trovare informazioni generali riguardo il caricamento di file da Flickr. Personalmente utilizzo il tool Flinfo fin dai miei esordi su Commons, tanto che campeggia in bella vista in alto nella mia pagina utente. Inserendo l'ID o l'URL di una immagine presente su Flickr, se la licenza è compatibile con Commons, restituisce un Template:Information pronto all'uso da copiare e incollare nel basic upload form. Carichi il file da sfoglia, fai un anteprima per sicurezza, e poi carica. Categorizzi opportunamente e il gioco è fatto! Altro tool è Flickr2Commons che ti permette di caricare non solo singole immagini ma anche interi set di immagini. Riguardo a un eventuale elenco di file da caricare in via prioritaria da segnalare a qualche bot, personalmente non saprei dire se un simile elenco esista o meno. Se qualcosa non ti è chiaro domanda pure. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 21:37, 5 August 2015 (UTC)- Ti ringrazio di cuore ma se un giorno sarò proposto come amministratore penso proprio che rifiuterò, nel mio piccolo il lavoro che faccio su Commons mi soddisfa ampiamente anzi mi sento ancora all'inizio per quello che potrei ancora dare, soprattutto come contributo in immagini e video. In fondo l'amministratore è solo un utente che svolge un compito differente dal contribuire con file vari. Tornando a noi, se per crediti intendi le credenziali del fotografo-autore (nome, cognome, copyright), per un file caricato da Flickr le credenziali sono date dall'Username (Everjean per l'autore dell'immagine da te citata) e dal Flickr ID (61532128@N00 sempre per l'autore della stessa immagine). Trovi il Flickr ID nel parametro Author del Template:Information ottenuto con Flinfo. L'autore della fotografia citata ha rilasciato l'immagine con una licenza valida per il caricamento su Commons, tuttavia questo non significa automaticamente che il file sia Ok! È infatti necessario tenere presente che potrebbero essere coperti da copyright gli oggetti raffigurati nella foto (in questo caso gli incarti delle tavolette di cioccolato) e che potremmo trovarci di fronte a un'opera derivata e come tale generalmente non permessa su Commons. In questo caso specifico comunque non ci dovrebbero essere problemi a caricare l'immagine ma qualcuno particolarmente pignolo potrebbe sempre obiettare che si tratta di un'opera derivata. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:56, 8 August 2015 (UTC)
- Senza dubbio! Ho dato un occhio ai vari album dello stesso autore, vi sono un sacco di immagini utili. Credo proprio che ne caricherò qualcuna su Commons. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:36, 8 August 2015 (UTC)
- In base alla mia esperienza questa è una immagine che non caricherei. È vero che probabilmente l'autore della cover è lo stesso utente di Flickr ma dubito fortemente che sia anche l'autore della foto, ovvero trattasi, realisticamente parlando, di opera derivata. Qui puoi trovare l'originale. L'utente ha (sempre realisticamente parlando) semplicemente utilizzato una foto promozionale per realizzare una cover. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:40, 10 August 2015 (UTC)
- Senza dubbio! Ho dato un occhio ai vari album dello stesso autore, vi sono un sacco di immagini utili. Credo proprio che ne caricherò qualcuna su Commons. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:36, 8 August 2015 (UTC)
- Ti ringrazio di cuore ma se un giorno sarò proposto come amministratore penso proprio che rifiuterò, nel mio piccolo il lavoro che faccio su Commons mi soddisfa ampiamente anzi mi sento ancora all'inizio per quello che potrei ancora dare, soprattutto come contributo in immagini e video. In fondo l'amministratore è solo un utente che svolge un compito differente dal contribuire con file vari. Tornando a noi, se per crediti intendi le credenziali del fotografo-autore (nome, cognome, copyright), per un file caricato da Flickr le credenziali sono date dall'Username (Everjean per l'autore dell'immagine da te citata) e dal Flickr ID (61532128@N00 sempre per l'autore della stessa immagine). Trovi il Flickr ID nel parametro Author del Template:Information ottenuto con Flinfo. L'autore della fotografia citata ha rilasciato l'immagine con una licenza valida per il caricamento su Commons, tuttavia questo non significa automaticamente che il file sia Ok! È infatti necessario tenere presente che potrebbero essere coperti da copyright gli oggetti raffigurati nella foto (in questo caso gli incarti delle tavolette di cioccolato) e che potremmo trovarci di fronte a un'opera derivata e come tale generalmente non permessa su Commons. In questo caso specifico comunque non ci dovrebbero essere problemi a caricare l'immagine ma qualcuno particolarmente pignolo potrebbe sempre obiettare che si tratta di un'opera derivata. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:56, 8 August 2015 (UTC)
Un saluto[edit]
Ciao Alex ti volevo salutare e ti volevo dire che per il momento mi limito a leggere le tue discussioni sulla questione di Flickr. Appena avrò terminato il lavoro su WP di riordino delle pagine di Avezzano e della Marsica (ne ho ancora per un mesetto) ti ricontatterò qui. Buon lavoro ;) --Marica Massaro (talk) 12:33, 26 September 2015 (UTC)
- Grande Alex. Per Wikidata ci risentiamo molto presto non ho idea di come si possa usare....con calma però ti prego. Tra un mesetto sarò da te. Giuro. Grazie di cuore ;) --Marica Massaro (talk) 13:21, 26 September 2015 (UTC)
- Alex buon giorno. Ti volevo chiedere se le coordinate vanno inserite con precisione millimetrica oppure posso incollare ai vari file quelle del comune senza dover per forza cercarle in mappa foto x foto. Tra un pochino m'impegnerò per gli item su WD (credo di aver capito che Avezzano e la Marsica sono molto carenti lì) dopo aver partecipato alla riunione di Roma del 24 p.v. Ci sarà anche utente Sannita che spero mi possa dare una prima delucidazione, ho visto che anche lui ci lavora su :) --Marica Massaro (talk) 12:06, 17 October 2015 (UTC)
- Okay allora per le coordinate le sistemerò man mano tutte come ho già iniziato a fare (entro la fine del mese dovrei aver completato). Sono sulla tua linea d'azione sul punto esatto. Per gli items ci sentiremo dopo il 24 va bene? Grazie Alex --Marica Massaro (talk) 12:56, 17 October 2015 (UTC)
- Non ti preoccupare di nulla. E' un lavoro che voglio fare con calma e capire bene. Andrà benissimo anche nei giorni dopo il 24 o nel mese prossimo. Quando potrai mi risponderai, tranquillo. Grazie Alex ;) --Marica Massaro (talk) 13:15, 17 October 2015 (UTC)
- Okay allora per le coordinate le sistemerò man mano tutte come ho già iniziato a fare (entro la fine del mese dovrei aver completato). Sono sulla tua linea d'azione sul punto esatto. Per gli items ci sentiremo dopo il 24 va bene? Grazie Alex --Marica Massaro (talk) 12:56, 17 October 2015 (UTC)
- Alex buon giorno. Ti volevo chiedere se le coordinate vanno inserite con precisione millimetrica oppure posso incollare ai vari file quelle del comune senza dover per forza cercarle in mappa foto x foto. Tra un pochino m'impegnerò per gli item su WD (credo di aver capito che Avezzano e la Marsica sono molto carenti lì) dopo aver partecipato alla riunione di Roma del 24 p.v. Ci sarà anche utente Sannita che spero mi possa dare una prima delucidazione, ho visto che anche lui ci lavora su :) --Marica Massaro (talk) 12:06, 17 October 2015 (UTC)
Object and camera location[edit]
Molto molto complicato da usare a posteriori, comunque vedrò che posso fare. Al momento sto inserendo le coordinate a 30 metri utilizzando la mappa di WikiVoyage (z:18). Man mano le inserirò tutte :) Se vuoi posso provare a inserire gli items su WD, sperando che ne sia capace. In riunione non me la sono sentita di chiedere info al riguardo durane i lavori :/ --Marica Massaro (talk) 10:56, 25 October 2015 (UTC)
- Grazie Alex, allora vado con cautela ;) --Marica Massaro (talk) 12:28, 25 October 2015 (UTC)
Re: Domanda su foto[edit]
Ciao Alex, buon nuovo anno anche a te!
Potrei sbagliarmi ma in base alla mia esperienza questo è proprio il caso in cui potrebbe essere richiesta una conferma via OTRS che effettivamente il fotografo ha venduto i diritti in quanto opera su commissione. In realtà nei dati EXIF è chiaramente riportato l'autore della foto e il detentore del copyright, ovvero Vincent Moncorge, pertanto chiunque potrebbe mettere in cancellazione il file. Che io sappia non esiste un template come quello da te specificato. Le sostituzioni da te proposte sono ragionevoli e comunque necessarie prima di una eventuale messa in cancellazione. Al momento non vedo altre soluzioni. Buon wikilavoro! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:14, 5 January 2016 (UTC)
- In realtà presumere la buona fede ha a che fare con l'intenzione, non con l'azione, pertanto una eventuale messa in cancellazione non metterebbe in dubbio la buona fede nell'intenzione ma solo l'azione (ovvero l'aver caricato un file che, a giudizio di chi mette in cancellazione, è privo di uno o più requisiti); vedi anche Good faith and copyright. Su Commons è spesso invocato il Principio di precauzione, di fatto, anche presumendo la buona fede nelle intenzioni, nei casi non totalmente certi si preferisce cancellare a difesa del progetto. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 20:42, 5 January 2016 (UTC)
- A scanso di equivoci, io sono pienamente convinto che la foto in oggetto abbia tutti i requisiti per essere a pieno diritto presente su Commons. Nella nostra discussione vesto un po' il ruolo di Advocatus diaboli perché in base a quel poco di esperienza che ho acquisito nel corso degli anni immagino quali potrebbero essere eventuali contestazioni e future motivazioni in una eventuale richiesta di cancellazione. Tanto per fare un banale esempio dai un occhio a questa richiesta di cancellazione Commons:Deletion requests/Files in Category:La notte brava (film) che mi ha appena coinvolto di riflesso: tra poco per affrontare adeguatamente simili richieste di cancellazione sarà richiesta una conoscenza tecnica ed una abilità nell'argomentare che anche utenti con molti anni di esperienza non possono avere. Chiaramente la certezza assoluta non esiste, non può e non potrà esistere per nessun file caricato. Ti potrei tranquillamente citare svariati esempi di file che non potrebbero essere ospitati su Commons, eppure sono presenti anche per motivi di buon senso se vogliamo, però nel momento in cui un utente particolarmente "attento" mette in cancellazione uno di questi file non si può più fare finta di niente e la cosa va adeguadamente affrontata e discussa, non tutti sono in grado di farlo (io per primo, spesso preferisco non intervenire perchè dovrei farlo in inglese -su Commons non è obbligatorio l'inglese ma come nella vita reale e la lingua di fatto utilizzata- e non posso farlo con l'efficacia richiesta in questi casi). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:10, 5 January 2016 (UTC)
- Chiaramente gli amministratori, a meno che per motivi evidenti non mettano loro stessi una immagine in cancellazione alla fine sono come dei giudici che devono giudicare con imparzialità in base alle policy di Commons. Se -come nella vita reale- un dato file è sottoposto a "processo" non possono non svolgere la loro funzione fino in fondo. Ciao, ;-) Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:38, 5 January 2016 (UTC)
- A scanso di equivoci, io sono pienamente convinto che la foto in oggetto abbia tutti i requisiti per essere a pieno diritto presente su Commons. Nella nostra discussione vesto un po' il ruolo di Advocatus diaboli perché in base a quel poco di esperienza che ho acquisito nel corso degli anni immagino quali potrebbero essere eventuali contestazioni e future motivazioni in una eventuale richiesta di cancellazione. Tanto per fare un banale esempio dai un occhio a questa richiesta di cancellazione Commons:Deletion requests/Files in Category:La notte brava (film) che mi ha appena coinvolto di riflesso: tra poco per affrontare adeguatamente simili richieste di cancellazione sarà richiesta una conoscenza tecnica ed una abilità nell'argomentare che anche utenti con molti anni di esperienza non possono avere. Chiaramente la certezza assoluta non esiste, non può e non potrà esistere per nessun file caricato. Ti potrei tranquillamente citare svariati esempi di file che non potrebbero essere ospitati su Commons, eppure sono presenti anche per motivi di buon senso se vogliamo, però nel momento in cui un utente particolarmente "attento" mette in cancellazione uno di questi file non si può più fare finta di niente e la cosa va adeguadamente affrontata e discussa, non tutti sono in grado di farlo (io per primo, spesso preferisco non intervenire perchè dovrei farlo in inglese -su Commons non è obbligatorio l'inglese ma come nella vita reale e la lingua di fatto utilizzata- e non posso farlo con l'efficacia richiesta in questi casi). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:10, 5 January 2016 (UTC)
re: parere su flag di filemover[edit]
Ciao Alex, per quanto ho potuto vedere, negli ultimi mesi hai avuto a che fare con file già nominati bene. Più che altro, guardano nell'assegnare il flag se hai fatto spesso richiesta di spostare un file. La cosa capitava spesso a me poiché classificavo file aggiunti da bot e quindi tutti con nomi ambigui o poco distintivi. Non so quanto una richiesta "preventiva" possa essere accolta, visto che sicuramente il flag ti servirà con il tool in preparazione.
Detto ciò, ho visto assegnare il flag ad utenti che apportavano ragioni molto più futili delle tue, senza contare che ho l'impressione che su Commons, dato il casino che c'è in giro, assegnino i flag appena vedono un utente affidabile e senza neanche porsi troppe domande (mi sono ritrovato patroller e rollbacker da un giorno all'altro senza che ne abbia fatto mai richiesta). In bocca al lupo! --Ruthven (msg) 16:19, 28 January 2016 (UTC)
Zucca[edit]
non ho capito che nome vuoi dargli? Quello è il titolo della foto dato dal fotografo. In genere non si modificano ma se non mi dici il nuovo titolo, a me sfugge il problema non posso aiutarti--Pierpao.lo (listening) 13:04, 30 January 2016 (UTC)
- AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (urlo di dolore immane). :) Vedi COM:NTR (e impara il link per quando sarai File Mover) non si cambia mai dico mai la lingua di un titolo. Anzi quando diventi file mover ti fanno giurare sulla tomba dei tuoi avi che piuttosto ti bruci una mano come muzio scevola piuttosto perchè èassolutamente politially incorrect, peggio che mandare una cartolina dei bronzi di riace senza scatola a tutto il consiglio di governo Iraniano :). Quandanche i titolo fosse in sanscrito antico. La regola è che le categorie sono in inglese e che siccome il progetto è multilinguistico i titoli rimangono nella lingua originale salvo che non lo chieda l'uploader al quale in genere (ma non è obbligatorio) si concede qualsiasi variazione. E tieni presente che già ci sono numerose accuse di oscurantismo capitalistico filoamericaneggiante per le categorie in inglese. Ciò premesso questo è caricato da un bot, ma passarlo in italiano non mi sembra consigliato. Aspetta!!!!!!!! avevo letto solo l'inizio, colpa del giuramento da fie mover, ero scattato di fronte al titolo in italiano, ritiro tutto. L'obiezione mi sembra corretta in generale per quanto ho visto che per le foto caricate dal fotografo i titoli ironici vengono lasciati in quanto titolo dell'opera d'arte che può anche essere ironico. In questo caso però caricata da un bot poi più foto documentaristica che artistica e titolo non artistico nè ironico ti do ragione.--Pierpao.lo (listening) 17:13, 30 January 2016 (UTC)
Blocco[edit]
mi è dispiaciuto tanto che ti hanno bloccato.--Pierpao.lo (listening) 14:15, 15 February 2016 (UTC)
Re:Umberto Maddalena[edit]
Fatto, purtroppo sono "upload da niubbi" che hanno sempre un minimo di rischio dato che c'è chi potrebbe dire che era in posa quindi è foto artistica, ma il fotografo chi sarà stato? sarà morto da più di 70 anni o no? C'è chi nel dubbio chiede la cancellazione, comunque dovesse succedere la recupero in it.wiki.--Threecharlie (talk) 19:07, 20 February 2016 (UTC)
- Ho delle esperienze negative in tal senso, o si ha un fluente inglese da utilizzare in una discussione, spesso lunga e noiosa, con il quale cercare di far capire la cosa o te la cancellano per eccesso di sicurezza, motivato meno una foto buona in meno che una in più che potrebbe violare un copyright. In tal senso hanno fatto un parziale repulisti di foto relative a edifici ex Casa del Fascio (un po' foto mie), piuttosto ridicolo perché in base a quello scrupolo o cancelli tutto o non cancelli nulla. Più di allertare qualche admin "illuminato" non si riesce a fare, probabilmente quelli attivi di madrelingua inglese o tedesca hanno tanto di quel lavoro sporco da non potersi concedere che qualche attimo nel valutare un possibile copyviol (e li capisco), quelli che capisco meno sono i patroller poco preparati che fanno segnalazioni a spanne, ma anche qui è difficile ottenere attenzione se non producendo più di una condotta troppo bolddeggiante dell'utenza motivando, sempre in inglese fluente, che è più il danno che produce che non i vantaggi. :-)--Threecharlie (talk) 19:33, 20 February 2016 (UTC)
- Non sapevo avessi il mio nome in testa per il flag commonaro e ti ringrazio per la fiducia, tuttavia non sono certo di riuscire a fare l'admin anche se ho maturato una certa esperienza e mi sono credo conquistato sul campo una buona credibilità. Ho avuto un ottimo mentore e ho applicato cercando di mantenere lo stesso approccio quanto lui mi hai insegnato nel categorizzare e, soprattutto, correlare tra loro le categorie in modo che si possa raggiungere una particolare immagine da più vie, una cosa che in it.wiki chiamiamo ancora "navigazione per categorie" che "da noi" oramai ritengo essere diventata obsoleta mentre qui ha ancora tutta la sua influenza (forse mancando le pagine dove si riassumono le immagini, una rarità, il corrispondente commonaro della voce in it.wiki). Vedi, essendo admin in it.wiki sono "costretto" a dirottare energie dall'Ns0 e dal normale patrol che potrebbe fare il comune utente, non per il mero compito di cancellare una voce o bloccare un'utenza ma per tutto il tempo che serve per la riflessione se sia corretto (non giusto, quello è POV) e aderente alle regole che la comunità si è data, contando fino a 10 quando tendo ad innervosirti, 8 volte su dieci per il trollino di turno, una volta per l'ostinato in buona fede che non vede il danno per evidente POV (e uno riesci a capire perché non faccia lo stesso sforzo di capire il tuo di POV, o meglio l'NPOV che dovrebbe essere dogma in wikipedia) e una volta perché costretto da un buon utente che per uno sbrocco ti sfida a bloccarlo e lo fai mal volentieri... Ma la finisco qui o non preparo la cena. Come vedi anche io tendo alla prolissità, spero non diventi mai un problema nella comunicazione tra utenti e, anche se sembra strano, questa chiacchierata si sta rivelando utilissima per farmi un'idea mia di chi sei e di come ti poni con il prossimo, diversa da quanto è emerso nella tua UP in it.wiki. Grazie per il tuo tempo :-)--Threecharlie (talk) 20:26, 20 February 2016 (UTC)
Re: Wikimetriche commonare[edit]
Ciao! Su Commons ci sono 2909 utenti AP con almeno un edit nell'ultimo mese. Di questi 1389 hanno più di un edit nell'ultimo mese su Wikidata. --Incola (talk) 21:46, 1 March 2016 (UTC)
- Ci vogliono circa 10 minuti per elenco. Il tempo aumenta se invece dell'ultimo mese mettessi gli ultimi due (più o meno raddoppia, con tre mesi triplica...); rimane uguale se invece di almeno un edit mettessi almeno due, tre, cento. Le coordinate delle immagini sono già disponibili in una tabella (quindi non bisogna estrarle dalle pagine), probabilmente dovrei importala sul mio pc per poi farci le operazioni successive, comunque è fattibile. --Incola (talk) 20:02, 2 March 2016 (UTC)
- I numeri che ti ho scritto sono già con un edit su Commons e due edit su Wikidata. --Incola (talk) 09:28, 4 March 2016 (UTC)
- In media gli AP hanno 2260 immagini caricate. Posso considerare un certo numero di immagini recenti a piacere, finché il server del Labs mi permette di fare la query. Però a seconda del lavoro richiesto sulle coordinate potrebbe non essere necessario dover importare tutto in locale, quindi mi concentrerei sull'analisi e non su come svolgerla. Vorresti calcolare le coordinate medie? --Incola (talk) 20:27, 5 March 2016 (UTC)
- Sul semplificare, almeno all'inizio, il problema mi trovi sempre d'accordo. Invece delle ultime n immagini, mi viene più semplice utilizzare le immagini caricate in un certo periodo di tempo (per esempio l'ultimo mese); forse si riesce a fare anche per tutte le immagini caricate. Più tardi ti mando per mail l'elenco degli AP e del rispettivo numero di immagini caricate totali, così puoi vedere come mai viene una media così alta. --Incola (talk) 13:10, 6 March 2016 (UTC)
- In media gli AP hanno 2260 immagini caricate. Posso considerare un certo numero di immagini recenti a piacere, finché il server del Labs mi permette di fare la query. Però a seconda del lavoro richiesto sulle coordinate potrebbe non essere necessario dover importare tutto in locale, quindi mi concentrerei sull'analisi e non su come svolgerla. Vorresti calcolare le coordinate medie? --Incola (talk) 20:27, 5 March 2016 (UTC)
- I numeri che ti ho scritto sono già con un edit su Commons e due edit su Wikidata. --Incola (talk) 09:28, 4 March 2016 (UTC)
Aiuto copyright[edit]
Grazie mille per il tuo aiuto, mi sento veramente persa in questa giungla di regole. Fortunatamente mi aveva già aiutato una amministratrice inglese Ellin Beltz, veramente molto molto genitle ma, visto che il mio inglese è un po' debole, quando si tratta di questioni tecniche preferisco esprimermi in italiano o in francese. Posso chiedere a te quando ho dei dubbi? Ho bisogno di un "tutor" che mi aiuti a muovere i primi passi. Ad esempio mi sono accorta che c'è un problema con l'immagine realtiva a Gaspare Campari, visto che in realtà ritrae il figlio Davide Campari [1] ma non so come correggere il problema. Devo segnalarlo a qualcuno? Sai farlo tu? Preferisci che lo faccia io e mi spieghi come? Pensavo che per Gaspare Campari si puo' prendere la foto familiare che si trova su vari siti [2] o il suo ritratto [3] e si puo' caricarla con il copyright antecedente al 1923, giusto? Anche questa foto [4], antecedente al 1923 meriterebbe di essere caricata (ci sono, Paolo Biffi, Verdi e Campari, gli altri non li conosco) ma c'è una scritta sopra !!! --Bettylella (talk) 09:20, 2 March 2016 (UTC)
- con ordine Bettylella. Sono in Cina e la mia presenza su wiki va e viene per motivi estranei alla mia volontà quindi meglio che facciamo una cosa alla volta. Non so quanto sia esperto ma ti dico tutto quello che so con piacere. Partiamo dalla prima domanda l'immagine di Gaspare Campari. Quale immagine sarebbe? Cioè c'è un'immagine qui su commons che ha un titolo errato? o una descrizione errata? o entrambi? Poi vediamo come caricare una foto corretta di Gaspare fra quelle in rete.--Alexmar983 (talk) 09:37, 2 March 2016 (UTC)
- scusa spero di non averti disturbato, non sapevo del fuso orario. si è offerto di aiutarmi Blackcat. Grazie mille per tutto.--Bettylella (talk) 16:19, 2 March 2016 (UTC)
- Bettylella non è il fuso, è che dalla cina i link esterni al paese vanno e vengono. Comunque se accetti un ritardo soprattutto per quel motivo, io ci sono, nei limiti del possibile. Divertiti! --Alexmar983 (talk) 00:14, 3 March 2016 (UTC)
- Dimenticavo Bettylella per il futuro: Commons:Amministratori, cerca quelli "it", cioè madrelingua, puoi cercare con ctrl+F la sctringa "it," nel testo. Nel caso anche quelli it-4 o it-3 dovrebbero poter capire cosa scrivi. Ci sono altri utenti di lungo corso che non sono amministratori ma sono abbastanza competenti, se vuoi ti fornisco anche i loro nomi.--Alexmar983 (talk) 00:32, 3 March 2016 (UTC)
- Grazie mille per la disponibilità. Blackcat mi ha spiegato le regole generali che mi sono appuntata sulla mia pagine utente per non dimenticarle. Non mi ha ancora risposto se posso caricare le imagine che gli ho sottoposto ma è vero che l'ho sommerso di domande ;) aspetterò un po'. Ti ringrazio di permettermi di scocciarti, comunque rispondi pure con calma alle mie richieste. Grazie ancora.--Bettylella (talk) 17:22, 3 March 2016 (UTC)
- scusa spero di non averti disturbato, non sapevo del fuso orario. si è offerto di aiutarmi Blackcat. Grazie mille per tutto.--Bettylella (talk) 16:19, 2 March 2016 (UTC)
re: Flag avanzati su commons[edit]
Ciao Alex, condivido con te l'idea che su Commons ci siano troppi pochi sysop: l'impressione che ho è che qui sia una sorta di anarchia dove pochi volenterosi si assumono un carico abnorme di rotture e beghe da sistemare, quando non litigano fra loro. Commons rimane per me un mistero, le sue dinamiche sociali mi sono oscure, a parte che vi sono dei piccoli regni indipendenti, ognuno con i suoi utenti attivi nel difendere la loro visione. Non aspiro assolutamente a diventare sysop qui, anche perché sarei un cancellatore inveterato di tutta quella fuffa mal categorizzata e mal nominata che ognuno butta qui, come fosse un sistema di hosting gratuito. Di contro, se hai una visione migliore della mia di Commons e di quale sarebbe il lavoro da sysop, perché non ti candidi tu? Sicuramente avresti il sostegno di molti, compreso il mio. Qui interagisco con pochi e, da sysop, non saprei neanche dove mettere le mani!
PS: su it.wiki non sono mai diventato rollbacker ;)
A presto. --Ruthven (msg) 08:56, 14 March 2016 (UTC)
Dovresti spostare qualche quadro[edit]
Pensavi di esserti liberato di me, vero? Pensavi male! Dunque, se hai tempo e voglia, ci sarebbero da spostare queste due immagini (uno e due), che non sono San Domenico ma Fra Teodoro of Urbino as Saint Dominic ("con gli attributi di san Domenico"), di modo che non facciano fare troppa confusione. Fonte e voce in it.wiki. Ciao! --Carlomartini86 (talk) 16:07, 23 March 2016 (UTC)
- Carlomartini86 mi mancavi a dirla tutta. Nel link dice anche Alternatively, Fra Teodoro may have served as the model for the painter, ma in ogni caso che fosse un modello o posasse per un ritratto con omaggio, è certo il frate. Non lo segnalo nelle singole wikipedie perché potrebbero anche tenerlo ritenendo il frate solo un modello e non il soggetto, ma il titolo andava cambiato. Portamene altre dieci e secondo me sei pronto a fare il file mover. Sempre che tu sia AP su commons, devo verificare.--Alexmar983 (talk) 02:46, 24 March 2016 (UTC)
- No hai solo 430 edit. Un giorno quando sarai AP...--Alexmar983 (talk) 02:47, 24 March 2016 (UTC)
- Carlomartini86 ho anche sistemato d:Q3937688. Con cat di commons appena creata.--Alexmar983 (talk) 02:59, 24 March 2016 (UTC)
- Guarda proprio ieri leggevo il messaggio di Ruthven qui sopra, sembra che mi legga nel pensiero! Comunque se sbirci di nascosto nella mia talk su it.wiki poi dimmi cosa ne pensi... Intanto grazie per la pronta disponibilità. --Carlomartini86 (talk) 10:17, 24 March 2016 (UTC)
- fidati Carlomartini86 se so scegliere i candidati a sysop è perché so giudicare il CV, e con il mio non ci siamo. Per quanto indubbiamente a differenza di altre piattaforma l'esigenza di it-N c'è. Come sai io alla "fiducia" c'ho creduto sempre poco, ci vuole farsi le ossa sul campo. Potrei anche mettermi a studiare meglio certi meccanismi per capire come aiutare ulteriormente, magari con altri flag intremedi. Su itWikipedia la mia richiesta di candidature più che per urgenze (come qui) era per stimolare l'acquisizione di nuove competenze, favorire la riflessione su queste ultime.
- La tua talk... l'ho già vista. Qualche ora fa. Che ti devo dire? Hai rifiutato tante di quelle volte che secondo me è ora che ti butti altrimenti più che modestia è mancanza di giudizio, ma non dire che te l'ho detto io, lo "sponsor" di un bannato "quasi-infinito" forse non porta bene :D Sono sopratutto curioso delle domande. Te ne faranno qualcuna sulle PdC? Sono curioso. Avrai il mio voto "morale"--Alexmar983 (talk) 10:50, 24 March 2016 (UTC)
- Non ho idea di che domande mi faranno... mah. Comunque nella peggiore delle ipotesi un tetto sotto cui dormire e una ciotola di minestra ce l'avrò comunque. Ci sentiamo, dai! --Carlomartini86 (talk) 12:46, 24 March 2016 (UTC) p.s devo ancora guardare bene quella cosa che mi avevi linkato su meta.
- Carlomartini86 mi pare fosse la cosa di wikishootme? Sta andando benino, magari se a te non piace ti posso trovare da fare un censimento di item di artisti italiani nati dopo il 1875-1900. Ogni tanto si infrattano degli intrusi da pelare. O magari ci sono delle voci da fare come stub su itwiki. --Alexmar983 (talk) 13:07, 24 March 2016 (UTC)
- Non ho idea di che domande mi faranno... mah. Comunque nella peggiore delle ipotesi un tetto sotto cui dormire e una ciotola di minestra ce l'avrò comunque. Ci sentiamo, dai! --Carlomartini86 (talk) 12:46, 24 March 2016 (UTC) p.s devo ancora guardare bene quella cosa che mi avevi linkato su meta.
- Guarda proprio ieri leggevo il messaggio di Ruthven qui sopra, sembra che mi legga nel pensiero! Comunque se sbirci di nascosto nella mia talk su it.wiki poi dimmi cosa ne pensi... Intanto grazie per la pronta disponibilità. --Carlomartini86 (talk) 10:17, 24 March 2016 (UTC)
- Nulla di fondamentale, ma se ti avanza un minuto potresti spostare questo Paesaggio urbano a Veduta in lontananza del Duomo di Milano, come da fonte ufficiale. Grazie! --Carlomartini86 (talk) 11:31, 28 March 2016 (UTC)
- già fatto, forse vedendo la richiesta dagli OS della mia talk. Comunque buona Pasquetta Carlomartini86.--Alexmar983 (talk) 13:01, 28 March 2016 (UTC)
- Anche a te e a @Pierpao:, che ringrazio. --Carlomartini86 (talk) 13:19, 28 March 2016 (UTC)
- già fatto, forse vedendo la richiesta dagli OS della mia talk. Comunque buona Pasquetta Carlomartini86.--Alexmar983 (talk) 13:01, 28 March 2016 (UTC)
Re: Buona Pasqu(ett)a![edit]
Grazie! Anche se sono fuori tempo massimo, ricambio gli auguri. --Incola (talk) 09:40, 29 March 2016 (UTC)
Re: Elenchi generati offline su commons[edit]
Figurati, spero possa essere utile. Non ci sono particolari differenze tra Commons ed itwiki, l'unico progetto un po' particolare è Wikidata (per quanto riguarda il database, riguardo all'uso che ne viene fatto non saprei). Anche qui non riesco a contare/elencare le sottocategorie (o le immagini/pagine contenute) ricorsivamente, ovvero esplorando tutto l'albero in profondità, mentre non ci sono problemi a lavorare sulle sottocategorie di "primo livello". --Incola (talk) 18:39, 10 April 2016 (UTC)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[edit]
![]() |
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
Alexmar983 11:58, 26 April 2016 (UTC)
Mass message: Borse Alessio Guidetti 2016[edit]
Your request has been fulfilled. Best --Steinsplitter (talk) 11:59, 26 April 2016 (UTC)
Giulio[edit]
Sì sì conosco :) C'è anche una mia amica che mi sta aiutando, ieri ha fatto questo > [5] primo caricamento, per giugno mi ha detto che dovremmo essere okay per Avezzano, comunque si sta appassionando anche lei, speriamo bene :) Grazie Alex--Marica Massaro (talk) 06:37, 6 May 2016 (UTC)
- Ci avevo pensato lo sai. Mi metto a lavoro anche lì, ho qualche contatto può essere utile. Appena ho terminato col controllo delle fonti apro il gruppo per la Marsica su fb, grandissimo Alex :)--Marica Massaro (talk) 08:51, 6 May 2016 (UTC)
- Appena lo creo ti faccio sapere, si chiamerà Avezzano e Marsica su Wikipedia, si può fare tanto o serve qualche autorizzazione? oddio speriamo di no :D--Marica Massaro (talk) 08:53, 6 May 2016 (UTC)
- Certo che puoi mi rispondono qui: [oscuro] ? penso di sì. Vabbè comunque sono socia, hanno i miei dati e se mi danno l'okay segnalo ai bar di Wiki e Commons, se ho bisogno d'aiuto ti scrivo. Tra su fb l'altro ho contatti con appassionati di storia locale, archeologi ecc ecc piano piano potrei coinvolgerli in modo un po più diretto, Comunque finché non mi scrivono non la creo, aspetto un segnale da parte degli amici di WMitaly. Stasera mi rileggo con calma il messaggio di ieri su Data ;) Grazie Alex --Marica Massaro (talk) 10:27, 6 May 2016 (UTC)
- Okay Alex scusami sono andata in montagna per staccare un po, con la bibliografia da sistemare mi giravano un po gli occhi. Tra l'altro devo sistemate ancora il "citalibri" su Avezzano, vabbè piano piano. Ho ricevuto la mail, letto e risposto. Attendiamo anche una risposta da WMI. Sai che io non so come si usa la mailing list! :/ Sono un'essere eremita, comunque imparerò anche questo, intanto grazie per l'aiuto che mi dai. PS: Ad Avezzano un tuo omonimo realizzava radiocronache ai tempi della serie C1 di calcio su radio Stella, io facevo lavoro di redazione all'epoca, tanti anni fa :) --Marica Massaro (talk) 15:26, 6 May 2016 (UTC)
- Sì sono d'accordo vediamo che ci rispondono, altrimenti si potrebbe fare anche a livello regionale. Io preferirei Marsica, comunque attendiamo. Più tardi sono su Data :)--Marica Massaro (talk) 15:34, 6 May 2016 (UTC)
- Okay Alex scusami sono andata in montagna per staccare un po, con la bibliografia da sistemare mi giravano un po gli occhi. Tra l'altro devo sistemate ancora il "citalibri" su Avezzano, vabbè piano piano. Ho ricevuto la mail, letto e risposto. Attendiamo anche una risposta da WMI. Sai che io non so come si usa la mailing list! :/ Sono un'essere eremita, comunque imparerò anche questo, intanto grazie per l'aiuto che mi dai. PS: Ad Avezzano un tuo omonimo realizzava radiocronache ai tempi della serie C1 di calcio su radio Stella, io facevo lavoro di redazione all'epoca, tanti anni fa :) --Marica Massaro (talk) 15:26, 6 May 2016 (UTC)
- Certo che puoi mi rispondono qui: [oscuro] ? penso di sì. Vabbè comunque sono socia, hanno i miei dati e se mi danno l'okay segnalo ai bar di Wiki e Commons, se ho bisogno d'aiuto ti scrivo. Tra su fb l'altro ho contatti con appassionati di storia locale, archeologi ecc ecc piano piano potrei coinvolgerli in modo un po più diretto, Comunque finché non mi scrivono non la creo, aspetto un segnale da parte degli amici di WMitaly. Stasera mi rileggo con calma il messaggio di ieri su Data ;) Grazie Alex --Marica Massaro (talk) 10:27, 6 May 2016 (UTC)
- Appena lo creo ti faccio sapere, si chiamerà Avezzano e Marsica su Wikipedia, si può fare tanto o serve qualche autorizzazione? oddio speriamo di no :D--Marica Massaro (talk) 08:53, 6 May 2016 (UTC)
Crono[edit]
Su it wiki it:t:Revdel--Pierpao.lo (listening) 10:49, 6 May 2016 (UTC)
- Qui chiedi a Commons:Administrators' noticeboard--Pierpao.lo (listening) 10:52, 6 May 2016 (UTC)
Re: Vittorio Emanuele III[edit]
- Salve, grazie della proposta. Per il tedesco non c'è problema, perché lo parlo bene anch'io. Scrivo una bozza prossimamente e te faccio vedere. Per gli altri progetti, speriamo basti l'inglese. Grazie, a presto --Ribbeck (talk) 08:11, 17 May 2016 (UTC)
Avezzano su Wikipedia[edit]
Ciao Alex scusami se ti rispondo solo adesso, sono appena rientrata. Ho visto il Trentino, dunque quella è una pagina di Facebook non un gruppo. In effetti anche io sarei propensa a creare una pagina, più semplice e immediata e di facile gestione rispetto al gruppo che potrebbe apparire "impegnativo". Comunque non è arrivata ancora nessuna risposta da WMI o sbaglio? Almeno nella mia mail non c'è traccia di una risposta al momento :( --Marica Massaro (talk) 14:44, 18 May 2016 (UTC)
- Okay Alex stasera spero di aprire la pagina, anche perché devo distrarmi un pochino :) Pagina non gruppo okay allora? In Cina sei sei ore avanti giusto? Così per sapere --Marica Massaro (talk) 15:06, 18 May 2016 (UTC)
- Ho deciso che faccio il gruppo. Appeno termino l'impaginazione ti scrivo. Poi man mano lo animo :D Saluti alla Cina e a te. Sempre grazie --Marica Massaro (talk) 15:21, 18 May 2016 (UTC)
- Alex ecco il gruppo. E' appena nato su Fb --Marica Massaro (talk) 16:56, 18 May 2016 (UTC)
- Grazie Alex chissà se posso vederla questa lista, sono curiosa ;)--Marica Massaro (talk) 11:16, 22 May 2016 (UTC)
- Okay ho fatto anche l'autenticazione, finalmente! Ho visto, sai che è impegnativo il gruppo, bella e utile cosa però è. Molto utile soprattutto ;) grazie dell'aiuto Alex, buona domenica --Marica Massaro (talk) 11:48, 22 May 2016 (UTC)
- Grazie Alex chissà se posso vederla questa lista, sono curiosa ;)--Marica Massaro (talk) 11:16, 22 May 2016 (UTC)
- Alex ecco il gruppo. E' appena nato su Fb --Marica Massaro (talk) 16:56, 18 May 2016 (UTC)
- Ho deciso che faccio il gruppo. Appeno termino l'impaginazione ti scrivo. Poi man mano lo animo :D Saluti alla Cina e a te. Sempre grazie --Marica Massaro (talk) 15:21, 18 May 2016 (UTC)
Re file[edit]
Ciao Alex. Ho aggiunto i template {{PD-textlogo}} e {{Trademarked}}. Il template {{cc-by-sa-4.0}} andrebbe rimosso, ma per evitare polemiche sterili l'ho lasciato al suo posto. A un sommario esame la "a" mi sembra poco originale, niente di straordinario. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 17:20, 23 May 2016 (UTC)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[edit]
Grazie per aver pensato a me, ma non potrò partecipare per motivi di lavoro. Buona continuazione,--Pạtạfisik 11:39, 26 May 2016 (UTC)
- Be', non importa se non era personale, mi ha fatto piacere. :-) Mentre ho appena visto quello che ti è successo su it.wiki... stavo frugando nei cassetti per capirci qualcosa... mi spiace davvero. Sono sempre sicura che questo tipo di cose sarebbero evitabili. Mah. Coraggio.--Pạtạfisik 11:44, 26 May 2016 (UTC)
Un saluto[edit]
Non sapendo come comportarmi ho cancellato il massaggio sulla tua talk di it.wiki dopo aver visto il tuo blocco, del quale non ero a conoscenza. Spero che malgrado questo sia tutto ok. Io non riesco gestire troppi ambienti, anche per mancanza di tempo, mi spiace. Già è molto se metto immagini con questo ritmo, perchè preferisco completare o pensare alle voci. sulla categorizzazione credo tu ne sappia più di me, quindi mi va bene. buon lavoro, ovunque tu sia, nella costellazione wiki...--Lungoleno (talk) 15:14, 29 May 2016 (UTC)
Wikidata Sicilia[edit]
Ciao Alex, la mia attività su Commons Sicily ultimamente si è ridotta all'osso. Anche perché metterci le mani sta diventando impresa improba e disperata. Comunque sia, inviami pure il messaggio. Vedrò quello che riesco a fare. Saluti, Samuele Piazza aka VanVitello (talk)--VanVitello 18:31, 30 May 2016 (UTC)
Domanda calcistica[edit]
Bella domanda! Il vivaio io l'ho sempre immaginato come il luogo dove i più piccoli delle squadre (es. i "pulcini") iniziavano a dare i primi calci a pallone mentre le giovanili come le squadre effettive. Però in effetti i due termini potrebbero essere intercambiabili. --Erik91scrivimi 18:04, 31 May 2016 (UTC)
Fotomontaggio?[edit]
Onestamente... la foto l'ho pescata su commons e ci stava bene. Se poi qualcuno la cancella non è fondamentale ma io con Commons, come si dice a Livorno, c'ho letiato da piccino e quindi ci metto le mani il minimo indispensabile. Ciao. --Hypergio (talk) 08:42, 18 June 2016 (UTC)
- No, no... sono proprio io che ho problemi di compatibilità con questo progetto. Se scorri indietro i miei edit vedrai una cancellazione di massa mal fatta. Colpa mia. Ma da allora ho perso ogni passione per Commons, cosa che invece, da bravo ingegnere che lavora ogni giorno con i datbase, ho sviluppto per Wikidata. Dai progetti si viene catturati oppure no. Ciao, --Hypergio (talk) 12:47, 18 June 2016 (UTC)
Re: Immagini e wikidata[edit]
Ciao. Manda pure le informazioni a cui accenni. ...e si', mi interesso di Sardegna, anche se sono emigrato oramai tanti anni fa. --Japs 88 (talk) 11:50, 19 June 2016 (UTC)
Re: Non vorrei ricordarmi male[edit]
Grazie Alexmar, ricordavi bene! :-) Mi sono fatto ingannare dal fatto che non si trattava di un'opera d'arte vera e propria ma di un modello ingegneristico, ma la libertà di panorama non c'è lo stesso. Ho messo in cancellazione entrambe le immagini. A presto! --Nungalpiriggal (talk) 05:32, 5 July 2016 (UTC)
Copyright[edit]
Riguardo a un tuo commento del 12 luglio sulla mia pagina di discussione, non ho capito bene a quali immagini tu ti riferisca. Ho pubblicato su Commons molte immagini scattate da me (ho 61 anni) o addirittura dai miei genitori (entrambi fotografi sin dagli anni '40) oppure ho preso degli screenshot da filmati o ho fotografato copertine di libri o articoli di giornale, ma in ogni caso tutta roba di almeno 40 anni fa quando non di 50 o 60. Credi che potrei aver violato qualche copyright? Grazie se potrai aiutarmi. --Duccio55 (talk) 16:00, 19 July 2016 (UTC)
Antiche unità di misura e pese pubbliche[edit]
Ciao Alex ti stavo pensando proprio oggi. Ascolta sulle antiche unità di misura o lapidi non credo proprio di aver fotografato o visto nulla in giro per la Marsica, stesso discorso per le pese pubbliche ma in qualche borgo su una di queste mi ci sono imbattuta. Bisogna fare una ricerca e andare nei luoghi. Se riesco ad aiutare il tuo amico ti scriverò, ma sicuramente dopo l'estate. Ho in programma un solo viaggio entro settembre: borgo di Pagliara dei Marsi, chiederò informazioni in loco. Chiusa la questione di Avezzano avrò bisogno di staccare un pochino per riprendere i progetti Wiki in modo più energico. In autunno metto mano ad alcune ricette, a quote e vediamo anche qui che si può fare. PS: sulle mappe ho dato uno sguardo mi pare che ci siano già diversi utenti della zona che mappano. Per ora il discorso OSM è sospeso ma ci tornerò per diletto appena avrò ricaricato le batterie :)--Marica Massaro (talk) 12:07, 24 July 2016 (UTC)
- Va bene tornerò "very active" da settembre. Ti chiederò anche consigli sul lavoro da fare a lungo termine per la Marsica (sai già che è tantissimo ancora). Andrò in wikipausa fra circa 25 gg ma per te ci sono naturalmente. A presto --Marica Massaro (talk) 12:14, 24 July 2016 (UTC)
- Ciao Ale, nessun disturbo, anzi!! Guarderò in giro, per ora non mi viene in mente nulla! Sarò a Spoleto fra il 7 e il 20 agosto. E tu quando torni? A presto.--Manuelarosi (talk) 13:22, 24 July 2016 (UTC)
Re: Un favore per un altro utente[edit]
Ciao. Ho in mente che dovrebbe esserci un mattone-tipo a fianco del Palazzo del Governatore a Parma, ma di altri campioni non ne conosco. Quando mi sarà possibile cercherò di fotografare almeno quello, ma ancora non ho idea di quando rientrerò in città; nel caso lo contatterò prontamente. Ciao. Buona domenica--Parma1983 (talk) 12:34, 24 July 2016 (UTC)
- Ti ringrazio per l'invito e per il caffè; fa' conto che l'abbia preso :) perché mi sa che non ci sarò neppure allora, salvo spiacevoli imprevisti: considera che ci sono stato l'ultima volta per 5 giorni in gennaio, mentre non ci andavo più da marzo 2015... e non sono neppure tanto distante, essendo in provincia di Genova.--Parma1983 (talk) 13:01, 24 July 2016 (UTC)
Strumento immagini[edit]
Ok. Si. grazie --Luigi.tuby (talk) 13:10, 24 July 2016 (UTC)
- Ti ringrazio per la segnalazione, non lo conoscevo. Ciao. Buona giornata--Parma1983 (talk) 11:26, 27 July 2016 (UTC)
Re: Crop tool[edit]
Ciao, quel genere di lavoro lo faccio in locale con The Gimp. Quando vedessi immagini che non corrispondono a quanto potrei fare con lo strumento è perché il problmea è sulla sedia davanti al pc o nella macchina fotografica ;) --Luigi.tuby (talk)
- "Ma con le foto di altri ..." e ma tu sei avanti. Io ho 500 foto di località in attesa di essere caricate, di certo non mi metto a ritagliare quelle degli altri :D --Luigi.tuby (talk) 12:24, 27 July 2016 (UTC)
Collaborazione[edit]
Sì, vivo nella campagna toscana e ho la possibilità di fare delle foto del mio territorio.--Carnby (talk) 15:13, 31 July 2016 (UTC)
re: mail rotta[edit]
Non so come mai non le ricevo le tue mail, ho pure messo un filtro che impedisce di mettere nello spam la il tuo indirizzo email. Quando torni in Italia e ci possiamo vedere?--Kaspo (talk) 15:28, 2 August 2016 (UTC)
- Si possiamo fare un tour di Cascina proprio di questo parlavo con l'assessore. Sto aspettando a rispondergli perché volevo farlo con l'account di wikimedia ma ancora non ho la password per configurarlo. A quanto ho capito sei appena tornato a casa, chiamami quando vuoi vederci per un caffè così ci aggiorniamo.--Kaspo (talk) 16:04, 2 August 2016 (UTC)
Re: Come si fa...[edit]
Ciao, non si può perché il database di Wikidata non contiene informazioni sull'ultimo edit di una pagina di Wikipedia. --Incola (talk) 17:00, 2 August 2016 (UTC)
- Si può fare almeno 2 wikipedie e/o almeno 1 wikiquote, ma non ci può essere una relazione causale. Se accedo all'ultima modifica su una sola wikipedia, perdo la possibilità di usare le proprietà di wikidata, perché opero solo su quella e non più su wikidata. --Incola (talk) 17:18, 6 August 2016 (UTC)
- Grazie per la proposta, ma questa settimana e la prossima sono già in vacanza. Quando torno ti faccio la query, se non vedi nulla ricordamelo pure. --Incola (talk) 18:47, 10 August 2016 (UTC)
- Ho fatto questa query. Funziona solo con le città, perché con le nazioni ci vorrebbe troppo tempo e il server si rifiuta di eseguirla. --Incola (talk) 18:09, 24 August 2016 (UTC)
- No, è facilissimo. --Incola (talk) 10:04, 27 August 2016 (UTC)
- Ho fatto questa query. Funziona solo con le città, perché con le nazioni ci vorrebbe troppo tempo e il server si rifiuta di eseguirla. --Incola (talk) 18:09, 24 August 2016 (UTC)
- Grazie per la proposta, ma questa settimana e la prossima sono già in vacanza. Quando torno ti faccio la query, se non vedi nulla ricordamelo pure. --Incola (talk) 18:47, 10 August 2016 (UTC)
Cascina[edit]
Ciao alexmar, carina come iniziativa, ma io sarò in Apulia! ;) --Sailko (talk) 20:19, 3 August 2016 (UTC)
- Io a Spoleto. Grazie, alla prossima!!--Manuelarosi (talk) 09:44, 4 August 2016 (UTC)
- Io sono impegnata l' 8 e 9 e 12 agosto. --Susanna Giaccai (talk) 11:21, 4 August 2016 (UTC)
Grazie Alexmar983 per l'invito. Purtroppo non sono in zona in questo periodo ma spero che ci sia modo di incontrarsi alla prossima. Includetemi in qualsiasi mailing list, mi farebbe piacere incontrare di persona qualche wikipediano a Firenze o vicino. --Dwdp (talk) 05:29, 8 August 2016 (UTC)
Grazie per l'invito anche da parte mia, ma in quei giorni sarò all'estero. Molto interessato però all'idea di una mailing list per eventi simili in Toscana! --RigacciOrg (talk) 07:27, 8 August 2016 (UTC)
Grazie per l'invito, tra l'altro è la mia parrocchia e conosco il parroco personalmente! Purtroppo sono fuori quei giorni, altrimenti avrei potuto contribuire alla "guida". Il posto merita veramente. Comunque posso rasicurare tutti gli "assenti" che in realtà è una chiesa attiva e quindi è aperta tutto il giorno tutti i giorni. Se qualcuno vuole può contattarmi per un'altra visita...
- La chiesa User:Mattepiero, ma il complesso mi è stato detto ci vuole il permesso per vederlo (fa l'altro dicono sia di un privati?). Comunque il giorno non è il migliore ma vi rifarete con altri eventi!--Alexmar983 (talk) 10:23, 8 August 2016 (UTC)
- Sì il complesso è privato, l'esterno può essere visitato tutto liberamente, gli interni sono destinati ad abitazioni e alcune stanze al piano terra che originariamente erano granai, tini, stalle, ecc. Fammi sapere Alexmar983 poi che giro vi hanno fatto fare.
Consiglio a tutti il presepe vivente, di solito la prima domenica di gennaio (prima dell'Epifania), che si svolge per tutto il complesso (chiesa-aia-tinaie-stanze-chiostro-piaggione-pozzo ecc)!
- ottimo ci facciamo un pensierino quando torno a casa a Natale!--Alexmar983 (talk) 11:23, 8 August 2016 (UTC)
- ringrazio per l'invito e apprezzo l'iniziativa ma non posso. --Niccolò ghionzoli 15.16, 8 August 2016 (UTC)
Sorry[edit]
Le vacanze le ho già fatte e sarò a Livorno 26-28 agosto. Mi avrebbe fatto piacere. --Hypergio (talk) 07:27, 4 August 2016 (UTC)
re[edit]
ciao, grazie per l'invito. Ad agosto sarò fuori toscana ma per le successive gite avvisatemi --Ignisdelavega (talk) 14:29, 6 August 2016 (UTC)
Category:Direttori della Scuola Normale Superiore (Pisa)[edit]
scusa, Alex, cosa sono queste categorie fuori standard? Lo sai che le categorie non vanno scritte in italiano? Questa comunicazione te la faccio da admin, quindi sei pregato di rispondere, oltre a dirmi quale altre categorie fuori standard su questo genere hai creato, grazie. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:25, 6 August 2016 (UTC)
- Blackcat non afferro il tono, è molto "carico" ma penso sia una categoria (perché usi il plurale categorie fuori standard?) creata anni fa quando ero ai primi passi su commons? Poi su "quale altre categorie fuori standard su questo genere" se il "genere" è l'italiano da sysop lo sai che basta far così, comunque ti ho dato un'occhiata. Io da molto tempo creo i nomi quando ho osservato in giro. Creare categorie non è una delle cose che faccio spesso o mi piace. Uso l'inglese a parte sui nomi di monumenti e palazzi che non vedo tradotti controllando. Come leggo category:Palazzo Pitti e Category:Palazzo Medici-Riccardi scrivo Category:Palazzo Cesi.
- Se le trovo in Italiano fatta da altri non mi sono mai messo a capire come spostarle, c'è tanto di quel lavoro da fare che non ho messo nelle mie priorità correggere quei nomi anche perché mi sembra uno degli errori meno corretti per località specifiche. Va rinominata Category:Limonaia Palazzo Ruschi (Pisa) del gennaio 2012, anche se "limonaia" è proprio il nome turistico del complesso. Idem Category:Bibliothèque Universitaire de la Doua, sempre del 2012, ma è il suo nome proprio del complesso istituzionale. Con "Orrido di Botri " è quasi il nome di una località e tradurlo in inglese, con gorge o canyon of Botri a me suona strano. Category:Église Sainte-Camille (Lyon) mi riferii a decine di cat simili con quei nomi così come ne abbiamo di Category:Chiesa di... Fuori dal 2012 c'è quello dell'edit-a-thon ma li mi sono trovato una varietà abbastanza random. Il punto è che "Toponomastica femminile" è il nome dell'associazione. Le altre categorie sorelle e cugine hanno una varietà impressionante di nomi in tutti i paesi. A questo punto apro una discussione al bar generale appena ho tempo. Sono solo destinate a crescere.--Alexmar983 (talk) 20:25, 6 August 2016 (UTC)
- La linea guida è Commons:Naming_categories (non me l'hai detta perché ti è mancata lo spirito di collaboratività wiki o era un test se la trovavo da solo :)?). L'ho letta anni fa e parlava espressamente di Non-English category. In molti di casi English Wikipedia non poteva essere un riferimento perché non c'era. Io comunque di default uso l'inglese quasi sempre.
- comunque non c'è problema, non ho mai visto nessuno parlare in dettaglio per cui se c'è un dubbio specifico mi appunto ogni rinomina con modifica e lo dico in giro. Così se trovo degli esempi calzanti li cito. Ciao.--Alexmar983 (talk) 20:25, 6 August 2016 (UTC)
- Se ho scritto da admin è perché avevo necessità di conoscere la risposta in tempi brevi per poter ricorrere a provvedimenti tecnici, non per minacciare punizioni. La sintassi della categoria è in inglese, l'oggetto va in lingua originale solo se non esiste un esonimo in inglese. Per esempio "People of Rome" perché c'è l'esonimo Roma = Rome, ma "People of Palermo" perché Palermo non ha un esonimo. Sbagliato è scrivere su Commons "Personalità legate a Palermo". Quindi "Scuola Normale Superiore" va bene come nome di categoria principale, ma le categorie relative a studenti, professori e rettori sono "Alumni", "Faculty" e "Directors of Scuola Normale Superiore". -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:27, 6 August 2016 (UTC)
- certo Blackcat ma sono anni che uso l'inglese, era con ogni probabilità fra le prime che ho fatto e sicuramente l'avrò fatta così solo perché ne ho copiata una che esisteva all'epoca fatta così.--Alexmar983 (talk) 21:29, 6 August 2016 (UTC)
- Ah, dimenticavo, Commons:Naming categories non l'avevo menzionata perché mi era sfuggita di mente, ma poi riguardando il tuo storico ero ragionevolmente certo che prima o poi vi fossi incappato. Comunque non c'è bisogno che ti dica che su Commons si categorizza in maniera diversa da en.wiki (e infatti abbiamo sempre qualche problemino con gli anglofoni nativi perché vorrebbero catalogare qui come su en.wiki, che usa peraltro molto largamente lo US-English, parlato solo a est di Boston e a ovest di San Francisco comprese...). Qui si categorizza per Paese, non per nazionalità, quindi Philosophers from the United Kingdom e non British philosophers, si è più specifici sul nome, quindi se su en.wiki trovi Football qui non basta, perché il calcio è Association football (la ratio è evidente: non si dà per scontato che solo un pubblico anglofono si affacci, quindi football per un americano è il football americano, per un inglese o un europeo è il calcio, per un australiano è il football australiano etc. etc. etc., ti immagini il casino). Comunque ti prego di non prendertela, non c'era alcun intento inquisitorio nella mia richiesta, è che essendo admin solo io - o un altro admin - posso cancellare le categorie col nome errato (tu puoi spostarle, non cancellarle). -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:36, 6 August 2016 (UTC)
- So che commons è diverso ma fa esplicito riferimento a enwiki la linea guida, e a quella ancora guardo in genere dopo aver osservato le cat esistenti... ma quando arrivi a cosa come "cimitero monumentale" a me sembra che si usi poco tradurre letteralmente. Comunque non me l'ero propriamente presa nemmeno alla prima, basta chiarirsi. Ero un po' assorbito e l'idea di ritrovarmi un fantasma dal 2012 e una comunicazione da admin proprio ora e mi sono cadute le braccia. Mi hai beccato mentre stavo organizzando una gita e quindi era uno dei pochi casi in cui dovendo smettere cosa stavo facendo ho bloccato il lavoro che riguardava anche altri.--Alexmar983 (talk) 21:48, 6 August 2016 (UTC)
- Ah, dimenticavo, Commons:Naming categories non l'avevo menzionata perché mi era sfuggita di mente, ma poi riguardando il tuo storico ero ragionevolmente certo che prima o poi vi fossi incappato. Comunque non c'è bisogno che ti dica che su Commons si categorizza in maniera diversa da en.wiki (e infatti abbiamo sempre qualche problemino con gli anglofoni nativi perché vorrebbero catalogare qui come su en.wiki, che usa peraltro molto largamente lo US-English, parlato solo a est di Boston e a ovest di San Francisco comprese...). Qui si categorizza per Paese, non per nazionalità, quindi Philosophers from the United Kingdom e non British philosophers, si è più specifici sul nome, quindi se su en.wiki trovi Football qui non basta, perché il calcio è Association football (la ratio è evidente: non si dà per scontato che solo un pubblico anglofono si affacci, quindi football per un americano è il football americano, per un inglese o un europeo è il calcio, per un australiano è il football australiano etc. etc. etc., ti immagini il casino). Comunque ti prego di non prendertela, non c'era alcun intento inquisitorio nella mia richiesta, è che essendo admin solo io - o un altro admin - posso cancellare le categorie col nome errato (tu puoi spostarle, non cancellarle). -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:36, 6 August 2016 (UTC)
- certo Blackcat ma sono anni che uso l'inglese, era con ogni probabilità fra le prime che ho fatto e sicuramente l'avrò fatta così solo perché ne ho copiata una che esisteva all'epoca fatta così.--Alexmar983 (talk) 21:29, 6 August 2016 (UTC)
- Se ho scritto da admin è perché avevo necessità di conoscere la risposta in tempi brevi per poter ricorrere a provvedimenti tecnici, non per minacciare punizioni. La sintassi della categoria è in inglese, l'oggetto va in lingua originale solo se non esiste un esonimo in inglese. Per esempio "People of Rome" perché c'è l'esonimo Roma = Rome, ma "People of Palermo" perché Palermo non ha un esonimo. Sbagliato è scrivere su Commons "Personalità legate a Palermo". Quindi "Scuola Normale Superiore" va bene come nome di categoria principale, ma le categorie relative a studenti, professori e rettori sono "Alumni", "Faculty" e "Directors of Scuola Normale Superiore". -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:27, 6 August 2016 (UTC)
Re: Tool Immagini[edit]
Ciao, sì grazie segnala pure se vuoi. --Grifomaniacs (talk) 08:29, 8 August 2016 (UTC)
- Sono perugino, quindi sono interessato comunque a sviluppare i media qui. Ho però una cronica mancanza di tempo per seguire il progetto da qualche tempo a questa parte. Contattami pure e valuterò. --Grifomaniacs (talk) 18:33, 8 August 2016 (UTC)
Re: Incontro a Cascina (PI)[edit]
Ciao! Ti ringrazio per l'invito, ma in questi giorni sono impegnato in un progetto fotografico proprio ad Arezzo che mi porterà via sicuramente tutta questa e la prossima settimana! Se ci saranno altre occasioni, farò del mio meglio per essere dei vostri! ;-) PMM (talk) 11:24, 8 August 2016 (UTC)
- Io poi parto, sto in Toscana solo fino al 22, ma contatta pure Kaspo. Però se sei in zona una seconda gita a Arezzo la settimana dopo si può anche fare... Sono delle prove generali per stabilir un network, come ho segnalato Cascina posso segnalarne anche un'altra e per settembre avremo abbastanza contatti. Non essere "timido" PMM davvero!--Alexmar983 (talk) 11:31, 8 August 2016 (UTC)
Re: Foto Perugia[edit]
Certo! Molto volentieri (Sofocle77)
Cascina[edit]
Purtroppo in quei giorni sarò all'estero...grazie comunque per l'invito.--Etrusko25 (talk) 21:46, 10 August 2016 (UTC)
Re: Incontro a Cascina (PI)[edit]
Ciao carissimo, purtroppo io a Carrara ho solo la casa al mare, in realtà sono di Roma e non credo di riuscire a partecipare. Grazie lo stesso per l'invito ;-) --Claudio Dario talk 10:46, 11 August 2016 (UTC)
- Purtroppo ho letto tardi il messaggio. Arrivo a Firenze proprio venerdi sera. Sono nato in provincia di Grosseto. Faccio su e giù tra Firenze e il sud. La prossima volta molto volentieri. Per le mailing list fammi sapere. Salutami tutti. Grazie ancora. Ciao. Pierpao (è sparita la firma).
- Carissimo Alex, mi devi scusare per il lungo silenzio, ma mi sono un po' allontanato da wiki. Non sono potuto intervenire all'incontro, poiché sono immerso nel profondo sud, nell'isola di Lipari, dove mi sono rifugiato. Riprenderò il mio lavoro su Wiki, e non mancheranno occasioni di incontrarci sul web. Spero anche di ritrovarti su Wikipedia, dove sinceramente sento la tua mancanza.--Roberto.Amerighi (talk) 15:54, 12 August 2016 (UTC)
Ciao, leggo solo adesso, ti ringrazio della segnalazione, ma l'evento non è di mio interesse. --Stefano Nesti (talk) 17:29, 16 August 2016 (UTC)
Gita a Empoli[edit]
Il 25 settembre ci sono. Posso, se volete, farvi da cicerone (per quel poco che c'è da vedere);-).--Carnby (talk) 13:19, 12 August 2016 (UTC)
- Se non è troppo complicato...--Carnby (talk)
- Ho lasciato un messaggio a Cristian Cenci (WMF) su commons e poi lo dico a Luca-Kaspo, non so che cosa abbiano esattamente in progetto (s c'è una guida designata) ma sono sicuro che puoi essere di grande aiuto. --Alexmar983 (talk) 16:55, 13 August 2016 (UTC)
Re: contributori[edit]
Mah, guarda, io penso più che altro che abbia ragione Castagna, o quantomeno che abbia toccato un punto con il quale, prima o poi, la comunità dovrà confrontarsi.
- [En passant sui n00bbi, io ho sempre linkato loro le policy e le linee guida, e spesso le ho linkate anche a non tanto n00bbi, e per un 90 per cento che le recepisce — se mi ringraziano o meno nun me ne po' frega' de meno, non è per fortuna il mio ego in gioco, ma il buon funzionamento del Progetto: fosse stato per il mio ego non sarei rimasto sei giorni su queste pagine, invece devo ancora ingojare rospi su chi la mena con 16 UP quando è palese che più della metà sono farlocche — c'è un 10 per cento che fa orecchie da mercante e si lamenta che invece di mettergli il link non gliele ho riscritte per filo e per segno sulla loro talk invece di fargli fare la fatica. Poi ci stanno utenti come Marica che ti danno soddisfazione perché con poche indicazioni e suggerimenti che le dai riescono a fare grandi cose e forse tra poco portano una voce in vetrina, anche se purtroppo non potrò votarla, visto il fermo al pit-stop: non lo dico per darmi medaglie che non mi spettano né cui aspiro, ma per spiegare che l'utente n00bbo desideroso di imparare trova un wikipediano anziano desideroso di spiegare, laddove il n00bbo che vuole fare il problematico può sfruttare ad libitum il WP:BUONA FEDE per fare, come dice Leo, bollire il radiatore all'interlocutore]
Il punto su cui ci si dovrà confrontare, e pesantemente, credo, è che wikipedia non attrae più n00bbi come un tempo (e non parlo a causa dell'accoglienza loro riservata, quello viene dopo), perché con la saturazione degli argomenti disponibili trovi sempre meno gente disposta a venire qui per correggere o wikificare una voce già esistente (parliamoci chiaro, molto incide anche la voglia di essere il primo a fare una certa voce, da qui la corsa ai lemmi biografici d'attualità e il vuoto pneumatico su personaggi, sia pure influenti dal punto di vista sportivo, le cui voci sono lasciate in stato semi pietoso per ere geologiche). Il che non significa che non ci saranno più nuovi utenti, ma che non dovremo più aspettarci che essi arriveranno per il solo fatto che Noi siamo Wikipedia e sono loro a dover venire, esattamente come un tempo c'era un solo gestore elettrico e i clienti da lì dovevano passare. Oggi più che mai sta ai capitoli nazionali fare iniziative che spieghino Wikipedia, che illustrino come si può contribuire, mostrando che Wikipedia non sono [solo] utenti dietro un monitor e senza una faccia. Questo è quello che faccio, e che fanno molti altri Wiki(m)pediani. Sto inseguendo da mesi il responsabile comunicazione di una grande azienda per convincerlo a dare la liberatoria in CC per l'archivio fotografico corporativo, ho contribuito ad avere un gruppo di contributrici di qualità su Wikipedia: ecco, ho l'impressione che ci sia una consistente parte della comunità che ancora vede Wikipedia come il progetto in cui basti stare seduti alla cassa e che non faccia niente per portare nuovi utenti, preferendo affidarsi all'alea che tra i [sempre meno] nuovi arrivati ve ne siano di sufficientemente validi. Ovvero un approccio che poteva funzionare quando la curva di arrivi era in ascesa, non oggi che devi esporti e non devi presumere il gradimento di potenziali nuovi utenti, ma devi guadagnartelo e far loro capire che la loro contribuzione è un valore aggiunto, non che se tu ci sei o non ci sei a pochi frega. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:46, 21 August 2016 (UTC)
P.S.: per quanto riguarda OTRS, sai bene che di fatto devi essere sysop. Avrei pure potuto farlo, ma prima o poi avrei dovuto avere il ruolo di sysop. Qui su Commons è un ruolo molto più tecnico che politico, e viene premiata più la capacità di avere a che fare con il copyright, calmierare situazioni spinose e dare garanzie di non fare danni. Su it.wiki viene visto come ruolo politico anche se dicono che non è vero, tant'è vero che l'unico, sostanziale, requisito per diventare sysop è il non essere stato sulle balle a nessuno e avere tenuto basso profilo. Poi se ci sono sysop che ancora adesso pasticciano con le licenze ce ne facciamo una ragione. Ma non mi preoccupo. Ho 50 anni, e ai tempi dei primi cellulari io ne chiesi uno all'azienda perché, lavorando in giro, ne avrei avuto bisogno. Non mi fu dato con la motivazione: «Sì, ti serve e sarebbe utile che tu l'avessi. Ma se lo faccio avere a te poi lo vuole anche gente che ti sta sopra di livello». Si capisce, a che serve fare carriera se poi i benefit li danno pure a chi sta sotto di te e a te no? :D Quindi, se ho fatto il callo a bizzarre vicende professionali, figurati se mi scompongo in quest'ambito.
- (conf.) Blackcat le iniziative esterne se di qualità sono legate a due cose: soldi e prestigio. Per esperienza più ci si attiva gratis o in modo concorrenziale, più ci sono problemi se le regole non sono chiare da parte di chi vuole la fetta o ci tiene a rimanere un po' il capo (di quelli che sono in prima fila a comandare, mai a responsabilizzarsi, i capi peggiori). Il peggior diavolo non è quello che "tortura" ma quello che "corrompe".
- per il resto in realtà di niubbi spontanei ce ne sono ancora, ci parlo spesso. Paradossalmente capita che l'amico dell'amico sia così impegnato a non notare i problemi nelle attività di chi gli è vicino che per compensare le nota un po' troppo da altre parti in modo ridicolmente eccessivo. Se ti dicessi quanti e quali utenti attivi adesso sono ex utenti bloccati conosco io forse saresti sorpreso, tutta gente che era del tutto inutile "torturare" si vede benissimo. La cosa imbarazzante è che ci sono così pochi edit e così tanti controllori oramai che il discorso della "mancanza di tempo" per chi in ns0 fa poco o nulla (sai quelli che si fa finta di non vederlo? gli altri sì ma loro no...) non sta in piedi più. Molte cose poi sono risolvibili o migliorabili, ma farlo turberebbe troppe rendite di posizione. Quindi ti terrai una piattaforma a media efficienza non perché è inevitabile, ma perché forse a qualcuno conviene. Ogni elite degenera se ha paura perdere posizione, e l non dichiarate sono le peggiori...
- Insomma pensa se tu chiedessi dei soldi per un progetto e poi venisse fuori che c'è chi lo faceva gratis? O che tu vada a spacciare uno stub malfatto come un grande risultato di una campagna quando c'è qualcuno (ancora) che lo fa gratis e meglio? Pensa poi che imbarazzo se chi hai portato con te volesse realmente imparare e iniziasse a chiedere domande in giro a chi altri gli/la sa rispondere e non lo "controllassi" più? Per non parlare di chi sa produrre dati obeittivi, potrebbe dimostrare oggettivamente che certe correlazioni o emergenze non esistono, se fossero quelle che ti fanno comodo? Sai una cosa è un mondo virtuale ma nel reale...
- Certo la collaboratività è una gran cosa a parole, ma in fondo proprio se arrivano i soldi o la ciccia per chi è pieno di malizia e vuole comandare non diventa concorrenza? Chissà... e chi è più facile che subisca una tale degenerazione? Chi ha sempre portato una posizione chiara, nei suoi limiti, o chi quando fa comodo dice, ne dice un'altra o fa credere di dirne un'altra, o non vede in un certo momento, o stringi stringi quando si chiede chiarezza si oppone sempre, ritarda ecc ecc..?--Alexmar983 (talk) 16:22, 21 August 2016 (UTC)
- Blackcat comunque su altre piattaforme l'OTRS non è legato ai sysop. E i pasticci derivano dal fatto che gli utenti competenti di copyright non si responsabilizzano quasi su nulla. Li capisco, se lo facessero non potrebbero alla lunga farsi dire quanto sono bravi (basterebbe leggere linee guida ben scritte), applicare arbitrariamente le regole, interferire sulla loro applicazione. Ogni orticello è possibile solo non condividendo le informazioni, e in fondo gli orticelli piacciono. é una amico tuo? Se non lo sa non ha colpa. Non è un amico tuo e lo attacca un nemico tuo? Ma che esagrazione! Non è un amico tuo e lo attacca un amico tuo? Ah i principi severissimi e giustissimi! Chiacchere tante, azioni preventive zero. C'è da eleggere un amico sysop? Abbiamo un' emergnza copyright! Qualcuno vuole proporre un controllo preventivo a ogni futuro AP per ridurre l violazioni? E la sceneggiata ogni sei mesi in cui faccio il dossier, scrivo le solite banalità In UP poi apro il controllo contributi copia-coincollando lo schema che mi guardo bene da scrivere chiaramente nelle procedure apposite e mi faccio dire quanto sono bravo/a che fine mi fa? Prevnire questo, inaccettabile! burocrazia burocrazia! Non c'è nessuna emergenza! C'è quando, chissà perché, fa comodo a me :D --Alexmar983 (talk) 17:09, 21 August 2016 (UTC)
- Beh, qui ha detto Gianfranco una cosa condivisibile che spero non gli crei problemi: dall'altra parte non venga qui a fare la verginella chi di Sergio ha analogo passato d'altro segno ma a differenza sua non è mai stato visto manco di lungi a dare una mano in lavoro sporco o in altre cose un po' più utili di biografie a enciclopedicità automatica composte di "nato (forse), morto, nominato il". Non ci prendiamo per il culo perché forse qualcuno ha capito male, ma proprio male: non siamo Dame di San Vincenzo e per questo genere di veleni carità non ce n'è alcuna. Pensiamo a lavorare alle voci, direi, che mi pare mooooooooolto meglio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:14, 21 August 2016 (UTC)
- Non leggo gli interventi di Gianfranco, troppo lunghi. Non so a chi si riferisse nel caso, non a me perché io ho fatto tanto lavoro sporco e soprattutto quasi nessuna voce "nato (forse), morto, nominato il" (spesso nell'ambito di altro lavoro sporco, per altro). Io facevo e faccio molte cose diverse, prima e adesso. Con il "presidente della Repubblica Wikipediana" "papà di wikipedia" (Cit.) non interagisco.
- Sono stato in posti dove si entra per rigida selezione e si deve essere collaborativi, per me la roba di cui parla lui è solo un'imitazione dall'originale. Ho visto professori quasi-nobel mettersi davvero a livello degli alunni, ho visto figli di nobili non essere snob con gli ultimi arrivati. Credo proprio che direbbero a gianfranco cosa li dico io adesso: se non vuoi un clima teso meno discorsi furboni, più regole chiare per tutti. La tua cacciata dopo tutte quelle UP non è chiara, non cambia nulla, non migliora nulla. Serve solo a far scena, ma per molti itWikipedia rimarrà un ambiente ostile. --Alexmar983 (talk) 18:13, 21 August 2016 (UTC)
- Beh, qui ha detto Gianfranco una cosa condivisibile che spero non gli crei problemi: dall'altra parte non venga qui a fare la verginella chi di Sergio ha analogo passato d'altro segno ma a differenza sua non è mai stato visto manco di lungi a dare una mano in lavoro sporco o in altre cose un po' più utili di biografie a enciclopedicità automatica composte di "nato (forse), morto, nominato il". Non ci prendiamo per il culo perché forse qualcuno ha capito male, ma proprio male: non siamo Dame di San Vincenzo e per questo genere di veleni carità non ce n'è alcuna. Pensiamo a lavorare alle voci, direi, che mi pare mooooooooolto meglio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:14, 21 August 2016 (UTC)
- Blackcat comunque su altre piattaforme l'OTRS non è legato ai sysop. E i pasticci derivano dal fatto che gli utenti competenti di copyright non si responsabilizzano quasi su nulla. Li capisco, se lo facessero non potrebbero alla lunga farsi dire quanto sono bravi (basterebbe leggere linee guida ben scritte), applicare arbitrariamente le regole, interferire sulla loro applicazione. Ogni orticello è possibile solo non condividendo le informazioni, e in fondo gli orticelli piacciono. é una amico tuo? Se non lo sa non ha colpa. Non è un amico tuo e lo attacca un nemico tuo? Ma che esagrazione! Non è un amico tuo e lo attacca un amico tuo? Ah i principi severissimi e giustissimi! Chiacchere tante, azioni preventive zero. C'è da eleggere un amico sysop? Abbiamo un' emergnza copyright! Qualcuno vuole proporre un controllo preventivo a ogni futuro AP per ridurre l violazioni? E la sceneggiata ogni sei mesi in cui faccio il dossier, scrivo le solite banalità In UP poi apro il controllo contributi copia-coincollando lo schema che mi guardo bene da scrivere chiaramente nelle procedure apposite e mi faccio dire quanto sono bravo/a che fine mi fa? Prevnire questo, inaccettabile! burocrazia burocrazia! Non c'è nessuna emergenza! C'è quando, chissà perché, fa comodo a me :D --Alexmar983 (talk) 17:09, 21 August 2016 (UTC)
Re: Incontro a Genova[edit]
Ciao. Ti ringrazio per la segnalazione; vivo in effetti in provincia di Genova, tuttavia spero che non ti offenda ma non sono molto interessato: il mio è più un hobby "casalingo" :) Grazie comunque per l'interessamento. Buon lavoro. Ciao--Parma1983 (talk) 11:58, 23 August 2016 (UTC)
Ciao![edit]
Ciao, grazie del messaggio in talk. Si, sono di Pescara del Tronto il piccolo paese vicino ad Arquata. Sono viva, incolume e stanno bene e sono vivi anche i miei parenti. Attualmente abito in Abruzzo ed ho sentito le scosse. Non posso raggiungere la zona perchè ancora parzialmente interdetta. Ho perso tanti amici e la situazione è di gran lunga più complessa di come si vede in tv per chi è direttamente coinvolto in questo immane, inaccettabile e lacerante disastro. Dentro ogni cumulo di macerie si è fermata la vita e la storia di tante famiglie a me care. Spero che il tempo riuscirà a restituirci una normalità accettabile. Grazie dei tuoi pensieri e del tuo interessamento. Un abbraccio. Sandra.
re:Gita zeneise[edit]
Ciao. Mi aveva già avvertito Ettorre e ci stavo pensando su. --Menelik (talk) 20:48, 27 August 2016 (UTC)
Re: Gita a Genova[edit]
Ciao! Grazie per avermi informato. Vedo cosa riesco a fare, anche se in settembre sarò alquanto assente da Genova ;) --Massimiliano Panu (talk) 21:12, 27 August 2016 (UTC)
Re: Gita a Genova[edit]
Ciao, ho lasciato Genova e Italia dallo scorso maggio, ma grazie della segnalazione! --Lependu (talk) 08:27, 28 August 2016 (UTC)
Gita a Genova[edit]
Ciao, grazie mille della segnalazione! Ero inattivo da un po' ma mi terrò informato e cercherò di esserci dato che sono a Genova! --Alessionasche1990 (talk) 11:20, 28 August 2016 (UTC)--79.45.122.90 10:59, 28 August 2016 (UTC)
Re: Incontri in Toscana[edit]
Ciao! Esatto, sono di Rieti ma durante il periodo delle lezioni abito a Pisa. Il terremoto si è sentito forte ma qui nel capoluogo nessun danno fortunatamente. Ti ringrazio molto della proposta, ma tendenzialmente non mi va molto di partecipare a incontri real life. Ovviamente, se sul bar di it.wiki dovessi leggere di incontri per me particolarmente interessanti, vi farò sapere senza dubbio! Buon lavoro e grazie comunque! :) --Una giornata uggiosa '94 · So, what do you want to talk about? 19:57, 28 August 2016 (UTC)
Gita a Genova[edit]
Ciao, io abito a Vignole Borbera (AL) tra AL e GE, ma in Alessandria non ci vado quasi mai mentre a Genova vado spesso (ci sono nato, ho lavorato e ho studiato a Genova). Andre86
Re:gita a Genova[edit]
Ti ringrazio dell'invito ma non garantisco la mia presenza,purtroppo in quanto non credo di essere sotto la Lanterna per tale data--Barone Birra (talk) 15:23, 30 August 2016 (UTC)
Re: Gita a Genova[edit]
Grazie dell'invito! Peccato, magari fosse stato tra una decina di giorni potevo passare. In effetti in Irlanda ci sono stato per un po', appena trovo il tempo provo a contribuire sui posti che nuovi dove sono stato. Ciao, --Pampuco (talk) 14:57, 4 September 2016 (UTC)
re: Concorso fotografico del mese sui ragni e simili[edit]
Ti ringrazio per la segnalazione! Quanto alla richiesta di identificazione non so aiutarti ma posso suggerirti di chiedere a Eumolpo che sicuramente sui ragni è più preparato di me. --Esculapio (talk) 07:23, 5 September 2016 (UTC)
Foto mancanti[edit]
Non fotografo in maniera sistematica. Semplicemente giro spesso con la macchina fotografica in tasca e fotografo un po' di tutto. In realtà ho una collezione enorme di immagini non ancora caricate...
Comunque qui ci sono le voci senza immagine.--Arbalete (talk) 11:20, 5 September 2016 (UTC)
- In che senso "non ci sono"?--Arbalete (talk) 11:35, 5 September 2016 (UTC)
- Quindi in pratica mi stai chiedendo di aggiungere le immagini che carico su commons alla pagina di wikidata relativa all'oggetto fotografato?
- E dovrei farlo anche per oggetti che non hanno (o non hanno ancora) una voce di Wikipedia? Ad esempio, questa foto che ho appena caricato andrebbe su Wikidata, riferendosi a un edificio enciclopedico ma ancora privo di una voce su wiki?--Arbalete (talk) 11:46, 5 September 2016 (UTC)
- Quindi in pratica mi stai chiedendo di aggiungere le immagini che carico su commons alla pagina di wikidata relativa all'oggetto fotografato?
RE[edit]
Guarda, io ho volutamente moderato i toni (ho riletto e modificato il messaggio più volte prima di premere "salva le modifiche") in quanto sono riconoscente quando ci donano tanto materiale, però con un piccolo sforzo "a monte" si poteva evitare tantissimo lavoro "poi". Non che singoli utenti non commettano errori, ma qui parliamo di 17.000 foto caricate, di cui finora non ne ho trovata una che non avesse almeno una categoria in italiano ovviamente rossa. Tra l'altro noto ora che già ad aprile c'era chi si lamentava della categorizzazione. Non so cosa dire. Io purtroppo faccio quello che posso limitatamente agli argomenti che conosco. --Goletta (talk) 17:52, 8 September 2016 (UTC)
Re: mapping party sul percorso del trenino di Casella[edit]
Ti ringrazio, ma ammetto che non ci ho capito davvero nulla. --Ale Sasso (talk) 14:12, 12 September 2016 (UTC)
Barnstar[edit]
Ciao Alexmar983! Grazie per la barnstar, ne sono onorato! La esporrò nella mia pagina utente di it.Wiki. Spero inoltre di poter caricare altre foto. Buona giornata e buon wiki-lavoro! :) --Emme17 (talk) 07:36, 13 September 2016 (UTC)
Ragnetti[edit]
Ciao! In realtà no, stavo solo smaltendo un po' di foto arretrate da caricare :D però ne ho qualcuna per la photo challenge, ora che lo so. Essere file mover in effetti mi farebbe comodo, do sempre un sacco di lavoro con gli artropodi che carico (perché prima li carico, e poi li identifico); grazie del suggerimento!-- Syrio posso aiutare? 09:47, 14 September 2016 (UTC)
- Ah, guarda, già fatto XD -- Syrio posso aiutare? 10:30, 14 September 2016 (UTC)
Re:Auguri[edit]
Ciao! Grazie mille x gli auguri! Sei stato gentile a ricordarti del mio compleanno! Ciao e grazie ancora. Buona giornata! davide --Davy1509 (talk) 07:44, 15 September 2016 (UTC)
- In effetti, era la prima volta che mi facevano gli auguri di buon compleanno su it.wiki. In ogni caso, grazie mille!!! Ciao. --Davy1509 (talk) 07:51, 15 September 2016 (UTC)
Cropping e crop-tool[edit]
Ciao, ho ripristinato la vecchia versione di File:Giorgio Bianciardi.jpg, che avevi modificato col crop-tool in quanto si trattava di un cambio maggiore dell'immagine; vedi Commons:Overwriting_existing_files#Substantial_crop_or_un-crop. Nel crop-tool c'è l'opzione per salvare la nuova versione come un'immagine differente in questi casi (dopo il Preview, seleziona "Upload as new file" in alto). Sei sempre in Cina? --Ruthven (msg) 06:23, 16 September 2016 (UTC)
- Ruthven va bene dire che c'è una differenza se è solo la faccia, ma nel ripristinare dovevi secondo me mettere la seconda versione non la prima. Secondo me infatti tagliare uno spazio bianco a sinistra NON è un'alterazione dell'immagine forte, è il minimo sindacala per aggiustare un'immagine sbilanciata, perché si tratta di uno spazio privo di informazione. Comunque conosco l'opzione per salvare la nuova versione, ma mi sa che forse in questo caso si prima a caricare la versione in locale (che ho visto dopo) ma non vorrei che fosse quella troppo simile a qualcosa già online. Non ho indagato nei dettagli.
- Sì, sono in Cina.--Alexmar983 (talk) 06:29, 16 September 2016 (UTC)
- Non ti preoccupare, va bene così: ho seguito io l'OTRS ed è meglio avere la fotografia intera (e magari anche con un nome diverso). Il fatto è che su itwiki era stato caricato un file con il primopiano, già presente su altri siti (da cui la necessità di un ticket OTRS), ma siccome l'autore è lo stesso, gli ho detto di caricare il file originale inedito e poi di linkarvi il file croppato (it:File:Giorgio-Bianciardi.jpg). --Ruthven (msg) 07:38, 16 September 2016 (UTC)
Cookie[edit]
Apprezzo molto il tuo cookie! grazie!!!! --Arosio Stefano (talk) 12:21, 16 September 2016 (UTC)
- @Alexmar983:Visto che mi hai messo il biscottino, ne approfitto con una domanda: da questa discussione, https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Deletion_requests/Files_uploaded_by_Cstevencampbell mi sembra di capire che prima o poi le foto di tutti i modellini di giocattoli spariranno....(sigh!!! ne ho aggiunti una marea!!!!) Non è che la wikipedia italiana è più permissiva sulle foto dei giocattoli e quindi posso pubblicarle li al posto che in commons? --Arosio Stefano (talk) 15:57, 18 October 2016 (UTC)
A barnstar for you![edit]
![]() |
The Random Acts of Kindness Barnstar |
Grazie per il caffè! Quanto al resto so molto poco e ho poca voglia di studiare in questo momento. Per quanto riguarda il lituano... non lo conosco, ma ho bazzicato un po' la Lettonia e in Lituania ci son stato en passant. Aggrucar(alias GreengoL)(mailbox) 03:08, 17 September 2016 (UTC) |
Grazie[edit]
Mi fa molto piacere il tuo pensiero^^ diciamo che con Commons ho avuto un inizio un po' travagliato... non ho capito subito le regole del gioco :) ma una volta afferrate le nozioni base la situazione si è tranquillizzata ;)
So che è poco e vorrei fare di più ma al momento sto caricando essenzialmente foto che mi servono per le voci su Wiki; se poi con questo arricchisco anche la galleria multimediale sono ben lieta di farlo. Ciao e buona continuazione anche a te. --Stella (talk) 09:57, 17 September 2016 (UTC)
Gita a Empoli[edit]
Ma poi è sempre in programma la gita a Empoli per domenica? Sono stato assente per un po', ma me l'ero segnata sul calendario.--Carnby (talk) 17:36, 23 September 2016 (UTC)
grazie a te[edit]
Grazie per il tuo messaggio di apprezzamento dell'8, che ho visto solo adesso. Lavoro periglioso ? Beh, trattandosi di immagini di film italiani di anni lontani (gli ultimi due erano del 1911 !!) voglio proprio vedere chi ha voglia di strillare sul copyright. Anche se una volta un tizio ha provato comunque a nominarsi sceriffo di WP per chiedere di cancellare immagini di film italiani degli anni '40 e '50. Poi ha fatto marcia indietro quando gli è stato spiegato come stavano le cose, ma ci ha fatto comunque perdere del tempo. Ora dico: ma questi qui non avrebbero di meglio da fare quando collaborano a WP ? ciao --Francescosaverio50 (talk) 09:03, 25 September 2016 (UTC)
- Per me Wikidata è hic sunt leones, cmnq la cosa mi interessa, ma tra un po' perché mo' sto impicciato in una faccenda di travail--Francescosaverio50 (talk) 09:20, 25 September 2016 (UTC)
Concorso Commons Cultura Locale[edit]
Ciao Alex grazie per la segnalazione se riusciamo partecipiamo anche noi da Avezzano. Ascolta sarò meno presente da ottobre, probabilmente inizio a lavorare in un lavaggio agricolo del Fucino...sarà un po' dura. Sperando che non si tratti dell'ennesima presa in giro mi sto affrettando a concludere i lavori già programmati su it.wiki e Voy. Sarò presente, nei limiti delle mie forze, per seguire e sviluppare le voci sulla Marsica quindi quando vorrai io ci sarò ;) A presto e sempre grazie.--Marica Massaro (talk) 09:33, 27 September 2016 (UTC)
- Per fortuna dovrebbero essere prodotti agricoli :) Segnalo su fb...anche i prossimi ma se ci riesci fammelo presente ;) Ciao a presto Alex--Marica Massaro (talk) 10:22, 27 September 2016 (UTC)
Some stroopwafels for you![edit]
![]() |
no, this is a nasty place. good observation about culture. Slowking4 § Richard Arthur Norton's revenge 11:13, 30 September 2016 (UTC) |
- Well sometimes. But overall it's not a nasty place. Not for me. I made a lot of friend for example. Talking about nasty episodes Slowking4. on en.wikisource.org (that you seem) to know a sysop erased one of my comment including welcome template to a it-N users as "spam". That happened circa last week. Of course it wasn't spam, but you know...--Alexmar983 (talk) 11:45, 30 September 2016 (UTC)
- sorry about that. 2007 is the new forever - it is the cause of editor decline. every newbie is suspicious. just list the works on my talk page, maybe we can finish them. Slowking4 § Richard Arthur Norton's revenge 12:00, 30 September 2016 (UTC)
- "works"? No works, it was a message about the books of English authors he wrote articles on itwikipedia, that are stored on ensource. I showed him that they were stored on ensource and asked him if he was a guy cited in an interview because he's a retired principal and we want to bring source in the school (not only itsource). Just "politics" but really I was impressed by the action of the sysop. 2007 is not everywhere, in the end. it depends. BTW, I do so many different things that if I have problems with "2007 people", I jump to another platform or to the local chapter. My only "problem" is that people keep calling me. Asking my help for grant, for specific discussion, pinging me on twitter even. So I come to help even when or where it wouldn't be great for me. But in the end I meet nice people. Or some not nice people they would be there in any case, so... Good thing is that newbies are not bad. For me the glass is half full.--Alexmar983 (talk) 12:22, 30 September 2016 (UTC)
- sorry about that. 2007 is the new forever - it is the cause of editor decline. every newbie is suspicious. just list the works on my talk page, maybe we can finish them. Slowking4 § Richard Arthur Norton's revenge 12:00, 30 September 2016 (UTC)
Raduno Genova[edit]
Ciao, purtroppo non sono a Genova. Grazie per l'invito. :D
RE: Immagini richieste[edit]
Ciao, scusa ultimamente non sono molto attivo. Volentieri, grazie. --Cassinate (talk) 08:44, 18 October 2016 (UTC)
Cancellazione file: cell completo a 25 set 2016 1104.jpg[edit]
Grazie per la segnalazione. In effetti il nome del file è incomprensibile e la qualità dell' immagine bassissima, per cui convengo sull' opportunità della sua cancellazione. Purtroppo sto sperimentando questo sito e trovo tantissime difficoltà, a partire dalla comprensione dei termini specifici quali, babel, template, nowiki ecc., fino alle tecniche di variazione nomi e cancellazioni di file e, direi di tutto il resto, difficoltà che sono fortemente accresciute dalla mia non conoscenza della lingua inglese. Non so nemmeno se l' operazione che sto facendo ora sia corretta e, nel caso sia corretta, se basta questa discussione perchè il file in oggetto sia cancellato come richiedo.
come stai?[edit]
Vedi sopra :)--Pierpao.lo (listening) 12:21, 2 November 2016 (UTC)
- Si sono stato poco bene e occupato. Adesso sto bene grazie. Si iscrivimi: pkp AT tiscali it. Grazie--Pierpao.lo (listening) 13:57, 3 November 2016 (UTC)
Bozza template:Italy-CAD-OBD[edit]
Ho creato nella mia sandbox di commons la bozza del template: Template:Italy-CAD-OBD, cosa ne pensi? (modifica pure senza problemi) --Holapaco77 (talk) 09:07, 15 November 2016 (UTC)
- ma non dovrebbe essere come Template:Italy-MiBAC-disclaimer in inglese? In generale penso a tutti quelli in Category:Templates related to Italy. Peraltro ci sarebbe da razionalizzare l'uso delle icone se la bandiera tricolore o il simbolo della repubblica. Eh sì si vede da questi dettagli che manca un'organica manutenzione. Onore al merito, sei già passato dal bar di commons in italiano?--Alexmar983 (talk) 09:34, 15 November 2016 (UTC)
- scusa Holapaco77 non ti avevo pingato!--Alexmar983 (talk) 09:35, 15 November 2016 (UTC)
- Sì certo, il disclaimer dopo lo scriviamo anche in altre lingue (per il momento, mettiamoci d'accordo). Ho inserito il simbolo della repubblica perchè il template si applica solo ai documenti e dati della pubblica amministrazione italiana, ma se ci sono problemi potrebbe andar bene anche la bandiera oppure File:Italia Open Gov.png. Sono passato per il bar di commons (qua) e quello di itwiki (vedi qua; peraltro ho avvisato della discussione anche i progetti: Coordinamento/Immagini, Cococo, informatica, software libero e diritto). --Holapaco77 (talk) 10:03, 15 November 2016 (UTC)
- spero Holapaco77 che vada in porto, mi sembra un buono sforzo di razionalizzazione. Un ottima iniziativa a prescindere da come finirà, anche perché io almeno c'ho imparato qualcosa.--Alexmar983 (talk) 10:07, 15 November 2016 (UTC)
- Sì certo, il disclaimer dopo lo scriviamo anche in altre lingue (per il momento, mettiamoci d'accordo). Ho inserito il simbolo della repubblica perchè il template si applica solo ai documenti e dati della pubblica amministrazione italiana, ma se ci sono problemi potrebbe andar bene anche la bandiera oppure File:Italia Open Gov.png. Sono passato per il bar di commons (qua) e quello di itwiki (vedi qua; peraltro ho avvisato della discussione anche i progetti: Coordinamento/Immagini, Cococo, informatica, software libero e diritto). --Holapaco77 (talk) 10:03, 15 November 2016 (UTC)
- scusa Holapaco77 non ti avevo pingato!--Alexmar983 (talk) 09:35, 15 November 2016 (UTC)
Parere[edit]
Ciao, puoi darmi un parere su File:Umberto Agnelli en Dante Giacosa (1970).jpg? Negli ultimi giorni ho provato a sovrascrivere una versione di formato maggiore di quel file (la versione presente nel Nationaal Archief NL), estrapolando poi da essa varie versioni croppate. Jan Arkesteijn che aveva a suo tempo caricato per primo il file (e non capisco perché caricò una versione direttamente ritagliata), ha sempre revertato alla sua versione, e non ha fin qui saputo fornirmi spiegazioni diverse da «Upload it as a different file, please». Forse mi sfugge qualcosa, ma non comprendo qual è il problema nel voler caricare una versione migliore di un file... --Danyele (talk) 20:11, 15 November 2016 (UTC)
- Danyele sinceramente non capisco che problema ci sia, se il file originale del NA è più grande ed è rilasciato con quella licenza in voce, non vedo il senso di tenersi una versione incompleta. A meno che non abbiano rilasciato con quella licenza solo la versione "ritagliata" (ma perché poi?) Prova a 1) riscrivergli 2) proporre di almeno spostare quello a un titolo "cropped" se devi caricare l'originale "a parte". Se continua a fare lo gnorri, scrivi al bar generalista in inglese pingandolo, e riprendendo la discussione dal bar in italiano e da quello in nederlandese. A quel punto accorrono subito a spiegare di solito ;)
- Dimenticavo: grazie della fiducia, ma non so se sono davvero la persona più adatta a gestire queste situazioni, io in commons più che altro ci vivacchio--Alexmar983 (talk) 02:42, 16 November 2016 (UTC)
Cassonetti[edit]
Scattata lo stesso giorno del caricamento. C'è poco da dire.. cassonetti italiani del 2016. Grazie del messaggio. Ciao ciao. --Francesco Foglieri (talk) 09:54, 19 November 2016 (UTC)
Ci si rivede[edit]
Ben felice di avere le tue "dritte" commons/fotografiche, quando vorrai e potrai...come detto sono sempre un umile "badilante" di WP [fammi scrivere voci, fammi studiare e ricercare su testi e fonti, ma non chiedermi -o quasi- di rispettare le convenzioni e le mille complicate regole WP...mea culpa (anche se cerco ogni tanto di migliorare)] e ogni insegnamento utile a superare le mie ignoranze è sempre bene accetto. --Hotepibre (talk) 12:21, 29 November 2016 (UTC)
Auguri di Buone Feste[edit]
Ciao! Ricambio gli auguri che mi avevi fatto tre mesi fa per il mio compleanno, augurandoti in anticipo buone Feste. Ciao. davide --Davy1509 (talk) 10:31, 19 December 2016 (UTC)
- Davy1509 grazie. I fino al 25 mattina LAVORO. Deadline improvvisa. E non sono mai bravo con le deadline. Quindi mi fa piacere ;)--Alexmar983 (talk) 10:51, 19 December 2016 (UTC)
File tagging File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg[edit]
![]() |
This media was probably deleted. |
Thanks for uploading File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg. This media is missing permission information. A source is given, but there is no proof that the author or copyright holder agreed to license the file under the given license. Please provide a link to an appropriate webpage with license information, or send an email with copy of a written permission to OTRS (permissions-commons@wikimedia.org). This also applies if you are the author yourself.
Please see this page for more information on how to confirm permission, and Commons:Permission if you would like to understand why we ask for permission when uploading work that is not your own. The file probably has been deleted. If you sent a permission, try to send it again after 14 days. Do not re-upload. When the OTRS-member processes your mail, the file can be undeleted. Additionally you can request undeletion here, providing a link to the File-page on Commons where it was uploaded ([[:File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg]] ) and the above demanded information in your request. |
Raymond 21:44, 25 December 2016 (UTC)
- as I said in the talk of the file your tag is not correct. Look carefully at the picture: noone of this newspaper is used per se. Noone is essential, they could be replaced and it would be the same. Their main pages are not totally shown. The pictures displayed could be different or partial and still the overall image would have the same meaning. Titles that can be read are short, in the limit of the right of short citation. It is a group picture where de minimis is valid. The owners of the newspapers have no right to ask its removal, there is no financial loss or misuse of their effective copyrighted property here. I used that a lot of times. It is not different than when the same headlines are shown on TV in a short frame, do you think they ask permission for that? Personally I am not going to spent seven days to state something that should be obvious. But I will probably cite this example in a discussion or article or whatever about how copyright is treated on wikiplatform, so thank you--Alexmar983 (talk) 21:59, 25 December 2016 (UTC)
File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg[edit]
![]() |
File:German Newspapers after 2016 Berlin Christmas market truck attack.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Raymond 22:22, 25 December 2016 (UTC)
Re:Un luogo in provincia di Arezzo[edit]
Buongiorno, nessun disturbo!
Il ponte che cerchi tu è alle coordinate 43°46'32.77"N, 11°50'29.80"E.
Non so in cosa consista fare il giurato, ma se potrò dare un contributo ne sarò ben lieto.
E ovviamente resto a disposizione per ulteriori informazioni di cui tu possa aver bisogno.
Cosa fai di bello in Cina?
A presto! :-) –PMM (talk) 10:56, 4 January 2017 (UTC)
- Grazie per la dritta sul Photo Challenge. Ci darò un'occhiata, anche perché da poco ho iniziato a lavorare come fotografo freelance. A presto e buon lavoro --PMM (talk) 11:26, 4 January 2017 (UTC)
File:Polifonica Pievese e Orchestra[edit]
Grazie Alexmar983, ottimo lavoro! Buon anno e a presto.--Pietro Giuppessan (talk) 15:48, 4 January 2017 (UTC)
Re:[edit]
Ciao Alex, se mi capita aiuterò volentieri. --Stella (talk) 17:34, 7 January 2017 (UTC)
Pictures in Italy[edit]
Thanks for your information, I'll be in touch. I asked him, 'cos he's so active and I believe, had photographed everything :) and because it's easier to talk with somebody you know -- and we meet, when he was in Moscow, where I live. I'll be happy to meet with you too. Or shot anything in Russia for Italian users.Shakko (talk) 17:08, 8 January 2017 (UTC)
Barnstar[edit]
Grazie Alex:-) Un vero piacere. Spero di rivederti presto anche su WP:-)--Paolobon140 (talk) 21:13, 9 January 2017 (UTC)
Re:A cookie for you![edit]
Grazie Alex, si mi sto prodigando nella ricerca di mancanti da aggiungere e/o disegnare.--Fernando.tassone (talk) 14:08, 11 January 2017 (UTC)
- Riguardo a wikidata ho solo le conoscenze base.Per le immagini su wikidata non ho conoscenza alcuna...Grazie--Fernando.tassone (talk) 14:36, 11 January 2017 (UTC)
OK! Grazie credo di averlo capito--Fernando.tassone (talk) 13:38, 12 January 2017 (UTC)
Mario Calderara[edit]
Ciao Alex, volevo completare la wikidata voce per Mario Calderara, trasferendo l'immagine da wiki italia a commons, con CommonsHelper. Come risultato ho ottenuto: ... Querying image data ...done. Retrieving image description ...done. ERROR: Warning was-deleted : Mario_Calderara.jpg .... e non capisco se un mio errore oppure altro. Grazie del possibile aiuto--Fernando.tassone (talk) 13:55, 16 January 2017 (UTC)
- Fernando.tassone il caso in sè non mi è mai capitato (io non sono così esperto, giro per le talk perché mi piace imparare assieme) ma lo ricostruisco così... il file su itwikipedia questo dice chiaramente che non è saggio cancellarlo. Queste perché è pieno di sysop "crucchi" che "lovvano" cancellare questi file su commons. Ora, la scelta di aggirare l'ostacolo e metterli in locale deriva se ricordo bene da massicce cancellazioni avvenute in passato. Poi si sono dati una calmata ma i file come questi "di cronaca" e "non troppo nuovi ma nemmeno antidiluviani" da allora si caricano comunque in locale e anche su commons e si spera che non li noti nessuno, ma appunto non si rischia di non averne una copia. Quando un file è caricato tipo negli ultimi anni sta su commons e in locale, ma file molto vecchi stanno sono in locale perché qualcuno su commons li aveva cancellati. Infatti è quello che ti dice il messaggio, che un file di identico nome è stato cancellato. Se digiti File:nome dalla barra di ricerca ottieni questo, se leggo bene fu cancellato nel 2006. A livello pratico, lascia che sia qualche sysop a prendersi carico di trasferirlo un giorno. Più si avanti nel tempo più la possibilità di purghe si fa minore, ma sempre meglio non destare il can che dorme.--Alexmar983 (talk) 14:33, 16 January 2017 (UTC)
Serravalle (Bibbiena)[edit]
Ciao Alexmar983, come hai già visto ho dato una sistematina alla voce Serravalle (Bibbiena), anche se non ho molto tempo per lavorarci in questi giorni. Se qualcuno volesse dare una mano, tuttavia, ci sono alcune fonti in bibliografia consultabili per scrivere facilmente la sezione Storia. Per quanto riguarda il ponte, non sono però riuscito a trovare una sola fonte su di esso. Neanche una che dica semplicemente che nella frazione c'è questo ponte oppure che lo identifichi come "ponte romanico". Non è che tante volte chi ha scattato la foto potrebbe darci qualche informazione in più? Nella foto si vede quello che sembrerebbe essere un piccolo pannello illustrativo che si mette a corredo dei monumenti per i turisti. Per caso il fotografo ha letto quel pannello e saprebbe dire qualcosa a riguardo? Forse il ponte è conosciuto con un nome particolare e va cercato in quel modo? Anche perché digitando "ponte romanico di Serravalle" le uniche informazioni che si trovano provengono esclusivamente da Wikimedia e sono originate da quella stessa foto. Un saluto. :)--Alienautic (talk) 00:01, 20 January 2017 (UTC)
Sacra di San Michele - sotto Categorie di Commons[edit]
Ciao Alex, ho tentato di mettere un pò d'ordine nella categoria; inizialmente seguendo le indicazioni per creare una nuova categoria, inserendo ([Category:Sacra di San Michele]) nella pagina (Sacra di San Michele - Overview) della nuova categoria creata, poi ho visto che le altre sotto pagine, erano state create con ([Category:Sacra di San Michele|XXyy]) e quindi mi sono uniformato ma ho il dubbio di quale sia il metodo corretto e quale sia la differenza. Grazie dell'attenzione--Fernando.tassone (talk) 10:55, 24 January 2017 (UTC)
- Fernando.tassone normalmente risponderei subito ma sono in condizioni precarie fino al... 7 febbraio almeno. Non ho buona banda per aprire i link alle categorie in tempo ragionevole. Fai così, scrivi al Commons:bar italiano e chiarisci li il dubbio sullo stile migliore. Perdonami se ti do buca.--Alexmar983 (talk) 08:55, 25 January 2017 (UTC)
No problem Alex, grazie--Fernando.tassone (talk) 08:57, 25 January 2017 (UTC)
Misure preunitarie[edit]
Ciao. Ho caricato un' immagine di antiche misure File:Antiche misure - Bologna.jpg, incise in una lastra di marmo, sullo zoccolo del Palazzo Comunale della mia città (che non è precisamente in Romagna, ma quasi...). Non è sul genere del tuo esempio, quindi non so se possa interessarti. Rosapicci (talk) 17:30, 26 January 2017 (UTC)
- Grazie Rosapicci. Guarda ho giusto segnalato pochi gg fa a User: M.casanova la stessa identica immagine trovata da un utente bolognese. Ma la tua è sicuramente migliore quindi lo pingo di nuovo così valuta lui. Che coincidenza!
- A proposito, io sono offline il grosso del tempo fino al 7-9 p.v. (oggi ho avuto più rete di quanto pensassi) ma ne approfitto per dirti che in Commons talk:Photo challenge stiamo già discutendo dei prossimi festival, se ci dai un'occhiata puoi già sapere dove si va a parare con qualche giorno di anticipo.--Alexmar983 (talk) 17:40, 26 January 2017 (UTC)
Grazie, ci guarderò. -- Rosapicci (talk) 21:01, 26 January 2017 (UTC)
Carlo Ottavio Castiglioni[edit]
Alla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Ottavio_Castiglioni si parla di Carlo Ottavio Castiglioni, con la i finale, discendente di Baldassarre Castiglione, ma alla pagina https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Benedetto_Cacciatori,_Monumento_a_Carlo_Ottavio_Castiglione,_Accademia_di_Brera,_Milano.jpg si parla di Castiglione, con la e finale. Ho corretto il Summary con Castiglioni, ma si dovrebbe cambiare anche il nome del file.
Grazie —Preceding unsigned comment was added by 87.8.141.166 (talk) 18:47, 4 February 2017 (UTC)
- ok qui in CIna sono le tre di notte e io me ne vado a nanna adesso, ma mi pare che anche la categoria di commons si chiami Castiglione. E pure la voce in inglese? Facciamo che quando sono meno cotto faccio un ultimo controllo "indipendente" e poi sposto tutto, caro anonimo IP (che magari non sei anonimo e sei solo sloggato). Fra l'altro fino al 7-8 febbraio sono a mezzo servizio con la rete quindi incrociamo le dita che ce la faccia a fare tutto.--Alexmar983 (talk) 19:00, 4 February 2017 (UTC)
- A quanto ho visto su alcuni motori di ricerca "Carlo Ottavio Castiglione" non è meno frequente di altre forme. Anzi in alcuni casi e ricerche sembra più frequente. Non ptoendo accedere a google books per dirimere il problema suggerisco che tu apra una discussione a un progetto competente di itwikipedia dove fonti cartacee alla mano si stabilisca quale forma sia la più corretta sulle fonti più solide. Una volta che ho questa discussione formale la posso linkare come giustificazione dello spostamento. Non vorrei che qualcuno mi accusasse di far "balletti" perché guardo al capello e non alla sostanza. Tanto entrambe le forme esistono per lui quindi non c'è confusione o ambiguità, abbiamo tutto il tempo di discuterne bene.--Alexmar983 (talk) 08:02, 5 February 2017 (UTC)
- User:Paolobon140, User:Melancholia~itwiki l'IP era uno di voi per caso? Intanto vi pingo.--Alexmar983 (talk) 08:03, 5 February 2017 (UTC)
- Sulla statua nella pinacoteca di Brera è riportato Castiglione. Ad ogni modo secondo me non sussiste problema: non è raro in passato trovare varie forme del cognome della stessa persona in scritti diversi (curiosiosità: il Parini, negli scritti in milanese veniva indicato come "Parin", questo faceva sì che nelle traduzioni italiane si trovasse sia "Parino" che "Parini" sfruttando l'ambiguità singolare/plurale del milanese), vedi l'architetto Francesco Maria Richini, che si trova (correttamente) indicato in quattro forme diverse (Richini, Richino, Ricchini, Ricchino). Comunque sia, lascio dirimere la questione al buon Paolobon, più abile di me in queste ricerche.--Melancholia~itwiki (talk) 10:36, 5 February 2017 (UTC)
- Giorno a tutti, Treccani riporta Castiglioni quindi secondo me comanda la Treccani; anche gli antichi testi riportano Castiglioni (vedi qui dove si parla del padre Alfondo per esempio Poi per il resto vale quanto detto da Melancholia: i cognomi erano piuttosto variabili essendo spesso italianizzazioni di latinizzazioni costruite a loro volta sui cognomi milanesi... Terrei sicuramente Castiglioni, con la dicuta "anche Castiglione" come già scritto. l'IP ero io:-) --Paolobon140 (talk) 11:49, 5 February 2017 (UTC)
- Melancholia~itwiki e Paolobon140 dopo "sofferta elucubrazione" ritengo che allo stato il file non vada cambiato, fa solo parte della pluralità di dizioni, che è favorita da commons (si cerca di non abusare dell'opzione di rinomina). Sulla stringa che definisce la categoria invece se la Treccani usa i in effetti una forma potrebbe essere migliore dell'altra. Lascerò un messaggio in talk categoria in tale senso e poi procedo in base a cosa mi si risponde o no.--Alexmar983 (talk) 06:12, 7 February 2017 (UTC)
- Giorno a tutti, Treccani riporta Castiglioni quindi secondo me comanda la Treccani; anche gli antichi testi riportano Castiglioni (vedi qui dove si parla del padre Alfondo per esempio Poi per il resto vale quanto detto da Melancholia: i cognomi erano piuttosto variabili essendo spesso italianizzazioni di latinizzazioni costruite a loro volta sui cognomi milanesi... Terrei sicuramente Castiglioni, con la dicuta "anche Castiglione" come già scritto. l'IP ero io:-) --Paolobon140 (talk) 11:49, 5 February 2017 (UTC)
- Sulla statua nella pinacoteca di Brera è riportato Castiglione. Ad ogni modo secondo me non sussiste problema: non è raro in passato trovare varie forme del cognome della stessa persona in scritti diversi (curiosiosità: il Parini, negli scritti in milanese veniva indicato come "Parin", questo faceva sì che nelle traduzioni italiane si trovasse sia "Parino" che "Parini" sfruttando l'ambiguità singolare/plurale del milanese), vedi l'architetto Francesco Maria Richini, che si trova (correttamente) indicato in quattro forme diverse (Richini, Richino, Ricchini, Ricchino). Comunque sia, lascio dirimere la questione al buon Paolobon, più abile di me in queste ricerche.--Melancholia~itwiki (talk) 10:36, 5 February 2017 (UTC)
Eurobilltracker[edit]
Ciao, si sono anche un utente di eurobilltraker oltre che di wikipedia! Bella la tua idea! Teniamoci in contatto! Ciao. --Icedevis (talk) 16:19, 6 February 2017 (UTC)
- Anch'io Eurobilltracker e Wikipediano, anche se per mancanza di tempo ormai latito molto da entrambi i progetti! --WinstonSmith (talk) 11:06, 9 February 2017 (UTC)
Icedevis , WinstonSmith nessuna novità sull'idea di un incontro nazionale EBT ospitato da wikipediani.--Alexmar983 (talk) 06:49, 10 April 2017 (UTC)
Approfitto di aver visto editare User:Er Nanna (che forse è delle parti di Avellino) e che so ha interesse anche lui per la voce di EBT su wikipedia per aggiornarvi: da EBT non riesco a avere risposte in tempi rapidi. Questo coordinatore che loro hanno a Prato è probabilmente molto impegnato, e non credo sia il tipo che si fida e delegare. Quindi oramai inutile insistere. Comunque a Firenze i wikipediani si incontrano a partire da aprile alla biblioteca delle Oblate. Se volete possiamo fare là un mini incontro di wikipediani dediti a EBT aperto a chi vuole venire senza impegno, a fine maggio. Informeremo EBT dell'incontro informale e poi decidano loro il da farsi. Se ignorano l'idea almeno siamo fra wikipediani e insegneremo EBT ai wikipediani. Voi che ne dite? Se riusciamo a metterci d'accordo almeno 3 di noi 4, si può fare secondo me.--Alexmar983 (talk) 06:42, 10 April 2017 (UTC)
Mi aggiungo a voi wikipediani tracciatori! --Daniele.Brundu (talk) 12:50, 4 May 2017 (UTC)
- ma per cosa Daniele.Brundu? Perl'incontro Er Nanna non viene, è fuori Italia. Io il 31 maggio sarei stato comunque a Firenze, tanto è che avevo proposto Wikipedia:Raduni/Incontro tosco-umbro. Se vuoi possiamo fare il WIkincontro EBT a Firenze. E invitiamo il coordinatore EBT di Prato, forse è la volta che mi risponde a una mail :D. Non so cosa altro immaginarmi.--Alexmar983 (talk) 12:55, 4 May 2017 (UTC)
- Solo per dire che c'è uno in più, per il momento io non potrei partecipare a incontri. Intanto però abbiamo un censimento :) --Daniele.Brundu (talk) 12:04, 6 May 2017 (UTC)
- Inviterò il coordinatore da Prato e gli spiegherò come loggarsi e lasciare un ciao nelle vostre talk, Daniele.Brundu. Almeno per il futuro. Altro non so davvero cosa fare. Forse se stessi almeno in Europa, ma vivo così distante! Se quando torno a tempo pieno c'è ancora l'euro, possiamo fare una tabella e vedere il baricentro geografico dove si trova.--Alexmar983 (talk) 12:08, 6 May 2017 (UTC)
- Grazie Alexmar983! --Daniele.Brundu (talk) 21:51, 6 May 2017 (UTC)
- Inviterò il coordinatore da Prato e gli spiegherò come loggarsi e lasciare un ciao nelle vostre talk, Daniele.Brundu. Almeno per il futuro. Altro non so davvero cosa fare. Forse se stessi almeno in Europa, ma vivo così distante! Se quando torno a tempo pieno c'è ancora l'euro, possiamo fare una tabella e vedere il baricentro geografico dove si trova.--Alexmar983 (talk) 12:08, 6 May 2017 (UTC)
- Solo per dire che c'è uno in più, per il momento io non potrei partecipare a incontri. Intanto però abbiamo un censimento :) --Daniele.Brundu (talk) 12:04, 6 May 2017 (UTC)
RE:Crooptool e time stamp[edit]
Ottimo, grazie. Raramente, quando mi è capitato di tagliare un'immagine, scaricavo il file sul mio computer e poi la tagliavo con Anteprima. --Afnecors (talk) 10:46, 14 February 2017 (UTC)
Wikidata[edit]
Dimmi pure. Ho saputo che avete fatto wikifestini e non mi avete invitato. Tradotto non ho ricevuto nessuna mail di iscrizione alla mailing list toscana. Non era quella che mi avevi proposto. So che non dovevi farlo tu ma non so a chi rivolgermi.--Pierpao.lo (listening) 10:34, 25 February 2017 (UTC)
Re: File mover[edit]
Ciao! Grazie per la fiducia :) Più che altro cerco di tenere in ordine le foto di Parma e dintorni, in precedenza piuttosto disordinate... Mah, in effetti alle volte mi sarebbe venuta l'idea di rinominare alcune immagini, ma poi ci ho rinunciato per vari motivi, primo fra tutti il fatto che, al di là della logica, non ho capito se esista o meno una convenzione sui titoli. Però non so se avrei tempo di fare anche quello, quindi per ora non so se sarebbe opportuna una richiesta di questo genere--Parma1983 (talk) 16:33, 1 March 2017 (UTC)
- Ci proverò ;) In questi giorni però non avrò molto tempo, perché domani devo rientrare a Parma per qualche giorno a causa di una serie di impegni. Appena possibile darò un'occhiata in giro. Grazie--Parma1983 (talk) 16:45, 1 March 2017 (UTC)
- Ciao. In questi giorni un po' alla volta mi sono guardato in giro e ho letto le regole sul rinominare i file. In effetti di immagini da rinominare (ho cercato ovviamente a Parma :)) ce ne sono tante (fin troppe...), alcune perché con nomi palesemente errati, altre perché con nomi davvero troppo vaghi. Considerando però che ho già in progetto di scrivere varie voci su it-wiki, non so se avrò il tempo per mettermici in questo periodo, perciò per ora aspetterei un po' di tempo per la richiesta del flag, approfittandone per provare a chiedere la rinomina di alcune di queste per vedere se le mie proposte sono sensate. Spero sia d'accordo :)--Parma1983 (talk) 23:39, 11 March 2017 (UTC)
Re: Incontro tosco-ligure[edit]
Ti ringrazio. Manca ancora qualche mese, non escludo al 100% di farcela. In realtà i miei dubbi derivano da alcuni problemi di salute, perciò non posso garantirti nulla--Parma1983 (talk) 12:45, 2 March 2017 (UTC)
- Non ho letto il messaggio ma non ne ho bisogno avevo già previsto che mi scrivevi appena ho vito la segnalazione. Grazie per il pensiero gentilissmo e user:Parma1983 cerca di rimetterti e se abiti a Parma un bel culatello messo a mollo nel lamnbrusco cura tutti i malanni--Pierpao.lo (listening) 12:51, 2 March 2017 (UTC)
Rinomina file[edit]
Ciao. Visto che mi sono reso conto che non ci sovrapponiamo mai negli orari, ti propongo qui alcuni file da rinominare (su alcuni ho delle incertezze); sappi che però sono pignolo, perciò mi pongo senz'altro dei problemi inutili ;)
- Innanzi tutto i file in questa categoria: il primo gruppo del giorno 15 (a parte il fatto che "15 ottobre 14" sarebbe stato meglio indicato come "15 ottobre 2014", ma sarebbe un miglioramento non significativo e quindi deprecabile) va bene (magari si potrebbero specificare anche gli ultimi file come i primi e correggere File:Alluvione Parma 15 ottobre 14 - Il ponte.jpg --> "File:Alluvione Parma 15 ottobre 14 - Ponte dei Carrettieri.jpg"); il secondo gruppo del giorno 14 (il giorno prima) appare dopo per motivi di ordine alfabetico, perciò lo rinominerei allo stesso modo del primo, aggiungendo inoltre la descrizione di alcune immagini (es: File:Parma Alluvione 14 ottobre 2014-15.jpg --> "File:Alluvione Parma 14 ottobre 14 - Ponte dei Carrettieri.jpg")
- I file in questa categoria sono tutti troppo vaghi e vanno specificati meglio, ma così (File:20090723 parma01.jpg --> "File:Parma - Strada Giuseppe Garibaldi 1 2009-07-23"), così (File:20090723 parma18.jpg --> "File:2009-07-23 Parma - Strada Giuseppe Garibaldi 2") o così (File:20090723 parma26.jpg --> "File:2009-07-23 Strada Giuseppe Garibaldi (Parma) 3") o non esiste una forma migliore in assoluto e si va quindi a sentimento? (ne ho messe 3 diverse perché tanto andrebbero rinominate tutte)
- Dei file in questa categoria rinominerei: File:20090723 parma12.jpg --> "File:Case Bormioli (Parma) 2009-07-23.jpg", File:Case sul Torrente (Oltrettorrente).JPG --> "File:Case sul torrente (Oltretorrente).JPG", File:Oltratorrente.JPG --> "File:Oltretorrente.JPG", File:Ponte Giuseppe Garibaldi à Parme en juillet 2009.jpg --> "File:Ponte Giuseppe Verdi (Parma) 2009-07-23.jpg" (o semplicemente "File:Ponte Giuseppe Verdi à Parme en juillet 2009.jpg"?), File:984ParmaFiumeParma.JPG --> "File:Ponte di Mezzo (Parma).JPG" (o semplicemente "File:984ParmaPontediMezzo.JPG"?), File:I-PR-Parma19.JPG --> "File:Torrente Parma 2007-07-14.JPG" e File:Italia, Emilia, Parma.jpg --> "File:Torrente Parma 2010-09-20.jpg". In alcune altre la Parma è indicata come fiume, ma in realtà è un torrente: sarebbe come penso un miglioramento non significativo e quindi deprecabile o andrebbero sistemate anche quelle?
Mi fa comodo una tua risposta precisa (prenditi tutto il tempo che vuoi) per avere un'idea un po' meno vaga di come sia meglio comportarsi.
Un'ultima cosa che ancora non ho ben capito: visto che rinominando un file il vecchio nome diventa un redirect, non va mai cancellato? O se sì, come?
Grazie mille. Spero di non averti messo in crisi e non averti fatto già pentire di avermi proposto quest'idea ;) --Parma1983 (talk) 00:48, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 vediamo:
- se mi lasci un messaggio fra le ore 8:00 e 17:00 tue secondo me mi becchi. Te ne faccio un po' e se tutto fila liscio ti spedisco a chiedere il flag.
- "15 ottobre 14" sarebbe meglio indicato con l'anno, ma temo che qualcuno avrebbe da ridire se lo richiedi. se lo sposti te e nel contempo aggiungi altri dettagli chiaramente non lo nota nessuno, ma se devi richiederlo eviterei questa casistica. A meno che non sia nell'ambito di una rinomina radicale di tutti i file nella categoria che hanno stili diversi. In genere secondo me luogo, data, evento sono info imprescindibili per un titolo quindi se in una categoria stai per uniformare tutto colmando dove manca uno o l'altro (criterio 4, approfittarne nel mentre per rifiniture minori (formato data, ortografia) va bene. Quindi ci dovrebbe essere un criterio specifico sull'uniformità dei file in categoria io metterei come richiesta main rationale 4 - uniform name of all files in category (and minor refining): "event - Parma - precise date - precise place" con "Alluvione Parma 15 ottobre 2014 - Luogo X". Penso che almeno che non ti trovi uno che ha mooolto tempo da perdere sia una richiesta da approvare senza troppi dubbi.
- "parma01" è a mio avviso il classico criterio "2" (meaningless or ambiguous name), è abbastanza ambiguo. Non esiste una forma migliore in assoluto, sarebbe troppo pignolo normarlo. E anche inutile. In particolare considera che fra qualche anno anche commons avrà "metadati strutturati" come wikidata quindi una volta messe buone coordinate e categorie concettuali uniformi il titolo o la descrizione si potrà ricostruire in "automatico". Quello che si vuole fare qui è essere certi che il titolo sia chiaro. Se mi dai le informazioni base, non importa davvero come le riorganizzi. Sarebbe una battaglia persa pretendere massima uniformità. Diciamo che uno stile omogeneo all'interno della categoria principale (ma come si definisce?) aiuta i contributori, ma appunto non c'è mai una categoria "principale". "alluvione data palazzo X" finisce anche nella categoria di palazzo X che forse ha uno stile diverso in molti dei suoi file dove "palazzo X" è la prima parola ("palazzo X anno Y"). Che si fa allora? Insomma l'obiettivo è ridurre un po' il caos dove serve, senza esagerare, in modo che chi vuole lavorare lo possa fare meglio. Al resto ci penserà Commons:Structured_data
- cambiare Torrente in torrente o fiume in torrente è un miglioramento "inutile". Non è che se leggo "fiume Parma" penso a un altro corso d'acqua. Certo se vengono cambiate nel corso di una rifinitura di livello ampio, non ci sono problemi. Se si deve fissare una stringa ripetuta 50 volte normale accertarsi per buon senso che sia la più corretta. --Alexmar983 (talk) 05:47, 25 March 2017 (UTC)
- Che io sappia i redirect vengono lasciati quasi sempre. Nessuno corre a cancellarli. Un bot sposta in automatico tutti i file sui vari progetti, se sei bloccato a "suo" nome, altrimenti a "tuo" (=di file mover) nome ricopiando il motivo. Ma come con wikidata si lasciano i vecchi item così su commons di lasciano i vecchi redirect. Credo sia perché ripulirli richiede tempo ma non ha alcun reale vantaggio, meglio restare filologicamente corretti. Pensa a stringe brevi come "abc" o "pippo". Meglio che rimangano occupate da un redirect che ribluificate a casaccio con un altor upload e rispostate. Quindi a senso mi sembra che sia meglio lasciare il redirect.--Alexmar983 (talk) 05:51, 25 March 2017 (UTC)
- Grazie mille per le informazioni; in buona parte mi confermano quello che immaginavo. Sui redirect mi basta sapere che normalmente si lasciano, indipendentemente dal motivo che può esserci dietro (probabilmente di tempo).
- Ho capito male io o quando hai tempo controlli e sposti tu i file che ti ho indicato nella terza categoria?--Parma1983 (talk) 13:44, 25 March 2017 (UTC)
- P.S. Non cambierei neppure io Torrente solo per mettere la minuscola: questo che ti proponevo contiene un errore in Oltrettorrente: File:Case sul Torrente (Oltrettorrente).JPG --> "File:Case sul torrente (Oltretorrente).JPG" :)
- Parma1983 intendi indicato qui perché qua non vedo nulla. Facciamo così lascia ora le richieste con la normale procedure e te le processo. Lo vedo dai tuoi contributi. Sono qua con il desktop davanti mentre sistemo file...--Alexmar983 (talk) 13:49, 25 March 2017 (UTC)
- No, intendevo indicato stanotte qui da te nel terzo paragrafo. Ma se è più opportuno seguo la procedura standard--Parma1983 (talk) 13:53, 25 March 2017 (UTC)
- La prima l'ho fatta. Confermami per favore se ho indicato correttamente la motivazione così procedo analogamente anche con le altre. Grazie :)-Parma1983 (talk) 14:02, 25 March 2017 (UTC)
- (f.c.) Fallo Parma1983 in modo "ufficiale". Così possono verificare tutti che il flag ti serve.--Alexmar983 (talk) 14:08, 25 March 2017 (UTC)
- Tutto ok. Se altri processano le richieste, lascia loro un ringraziamento sul diff.--Alexmar983 (talk) 14:08, 25 March 2017 (UTC)
- Grazie mille. Ora procedo con le altre che ti avevo elencato--Parma1983 (talk) 14:13, 25 March 2017 (UTC)
- Poi scusa nella fretta non avevo capito che c'era un errore di battitura oltre che di maiuscola/minuscola. Dopo questo giro fra qualche tempo (dell'ordine del mese) se ne fa un secondo e poi ti chiedo il flag.--Alexmar983 (talk) 14:19, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 ti sto aggiungendo qualche data, non farti scrupolo quando usi il criterio 3 oltre a correggere l'errore a ampliare le informazioni nel titolo (la data, p.e.). Nella mia esperienza non è un problema. La rinomina fornisce il motivo principale ma migliorare è sempre lecito.--Alexmar983 (talk) 14:28, 25 March 2017 (UTC)
- Ok, grazie. Ero infatti incerto se inserire o meno le date e temevo che col criterio 3 non si potesse modificare il resto se non in modo trascurabile. Concludo solo le altre quattro che stavo già modificando in cui c'è una leggera variante, così mi rendo conto anche di come sia meglio trattare quella--Parma1983 (talk) 14:32, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 in questo caso chiunque capisce dai tuoi contributi perché hai bisogno di una numerazione progressiva. Comunque dovrebbe esserci un campo "commento" nel template. Se scrivi in inglese che lo capiscono di più, puoi usare una giustificazione articolata tipo "suggesting a more specific name in a series of images of the same street taken on the same date, progressive number added". --Alexmar983 (talk) 14:41, 25 March 2017 (UTC)
- Devo confessare che il mio inglese comincia un po' ad arrugginirsi per mancanza di utilizzo... :/ Almeno sarà un'occasione per rispolverarlo un pochino... Grazie mille per l'aiuto. Spero di non averti fatto perdere troppo tempo :) --Parma1983 (talk) 14:46, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 tempo wiki è quello... dovevo lavorare alla commissione microgrant di WMI ma mi sa che fra te qui e le mail di un altro, me ne vado a nanna e poco ho fatto. Ciao!--Alexmar983 (talk) 14:49, 25 March 2017 (UTC)
- Devo confessare che il mio inglese comincia un po' ad arrugginirsi per mancanza di utilizzo... :/ Almeno sarà un'occasione per rispolverarlo un pochino... Grazie mille per l'aiuto. Spero di non averti fatto perdere troppo tempo :) --Parma1983 (talk) 14:46, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 in questo caso chiunque capisce dai tuoi contributi perché hai bisogno di una numerazione progressiva. Comunque dovrebbe esserci un campo "commento" nel template. Se scrivi in inglese che lo capiscono di più, puoi usare una giustificazione articolata tipo "suggesting a more specific name in a series of images of the same street taken on the same date, progressive number added". --Alexmar983 (talk) 14:41, 25 March 2017 (UTC)
- Ok, grazie. Ero infatti incerto se inserire o meno le date e temevo che col criterio 3 non si potesse modificare il resto se non in modo trascurabile. Concludo solo le altre quattro che stavo già modificando in cui c'è una leggera variante, così mi rendo conto anche di come sia meglio trattare quella--Parma1983 (talk) 14:32, 25 March 2017 (UTC)
- Grazie mille. Ora procedo con le altre che ti avevo elencato--Parma1983 (talk) 14:13, 25 March 2017 (UTC)
- Parma1983 intendi indicato qui perché qua non vedo nulla. Facciamo così lascia ora le richieste con la normale procedure e te le processo. Lo vedo dai tuoi contributi. Sono qua con il desktop davanti mentre sistemo file...--Alexmar983 (talk) 13:49, 25 March 2017 (UTC)
Re: Incontro tosco-ligure[edit]
Ciao, grazie mille per l'invito ma ho già dato a inizio febbraio, se risalgo ci sarò per l'estate, grazie lo stesso ;-) --Claudio Dario talk 17:28, 28 March 2017 (UTC)
- grazie anche da parte mia, il sabato forse potrei ma la domenica ho già un impegno..Ulisse0 (talk)
- grazie per l'update Ulisse0 (talk)
Grazie per la torta![edit]
Torta molto gradita, grazie mille! Ti riferisci alle immagini delle mappe della provincia di PU che ho caricato? Ho notato che per il mio uso da inesperto di Inkscape ho invalidato il codice svg di tutte le mappe (ho fatto un'analisi con il validator.w3.org e ho trovato errori). --Krepideia (talk) 10:29, 5 April 2017 (UTC)
- Per farti un esempio ti indico questa mappa che ho modificato, il cui risultato del validatore è purtroppo questo. --Krepideia (talk) 10:33, 5 April 2017 (UTC)
- Con il tuo test il validatore mi indica ben 24 errori, decisamente peggio! --Krepideia (talk) 12:36, 5 April 2017 (UTC)
- Scusami, chiedo venia...è da elogiare la tua buona volontà, altroché! Sto provando in locale a rieditare il file con svg corretto, poi proverò a testare il codice...se va passerò a ricaricare la nuova versione in tutte le mappe. --Krepideia (talk) 12:59, 5 April 2017 (UTC)
- Sono riuscito a validare il codice in questa mappa. --Krepideia (talk) 14:19, 5 April 2017 (UTC)
- Googlando un po' ho scoperto che i file .svg possono essere editati con un editor xml e così ho provato a cimentarmi con un software open source. Probabilmente Inkscape imporchetta (sporca) un po' il codice. Ora ho corretto ulteriormente il codice, è pulito e senza alcun avviso. Quando avrò un po' più di tempo passerò ad aggiornare tutte le mappe. La tua torta mi è stata di vero aiuto per capire l'arcano! --Krepideia (talk) 15:26, 5 April 2017 (UTC)
- Sono riuscito a validare il codice in questa mappa. --Krepideia (talk) 14:19, 5 April 2017 (UTC)
- Scusami, chiedo venia...è da elogiare la tua buona volontà, altroché! Sto provando in locale a rieditare il file con svg corretto, poi proverò a testare il codice...se va passerò a ricaricare la nuova versione in tutte le mappe. --Krepideia (talk) 12:59, 5 April 2017 (UTC)
- Con il tuo test il validatore mi indica ben 24 errori, decisamente peggio! --Krepideia (talk) 12:36, 5 April 2017 (UTC)
ciao[edit]
Sembra che il giallino del {{see also cat}} sia piaciuto, evidenzia senza sparare, ihmo. Tu che dici? Ho voluto evidenziarlo perchè viene poco utilizzato, spesso incasinando dagli utenti che mettono una categoria sopra o sotto (o tutte due) un'altra che in realtà dovrebbe essere parallela, per esempio lacerazioni e ferite sono simili ma non sono gerarchizzabili se non entrambe sotto traumi. Se categorizzi e non lo fai già ti suggerisco di usarlo, evita molte guerre volontarie o involontarie di edit. Comunque non è per questa quisquillia che ti scrivo ma per avvisari che non so se riesco a venire in liguria. Come sai io vivo tra Firenze e Lecce e tra l'altro è sorto il problema del condono di equitalia da fare ai clienti e vanno fatte scelte molto difficili e calcoli precisi ma coraggiosi perchè come al solito le leggi in italia sono tutte un compromesso schizofrenico. Se uno fa il condono ma poi non riesce a pagare non può più chiedere la rateizzazione e si mette nei guai. Perchè era una legge per prendere voti e aiutare i potenti. In puro marketing come le aziende che fanno i telefoni bellissimi ma che si rigano, tanto il consumatore se diventa brutto se la prende con se stesso che lo fa cadere non con l'azienda. In questo caso il contribuente non se la prende con lo stato se lui sbaglia i conti, finchè lo stato non parte con qualche pognoramento però. Vorrei veramente venire tra l'altro per andare a Genova per trovare un amica che ha perso la madre recentemente. Ciao e buon lavoro--Pierpao.lo (listening) 07:51, 11 April 2017 (UTC)
- Pierpao la parte del see also cat non ho capito bene a cosa si riferisce (a cosa serve ok, ma non perché me lo scrivi), ma appena ho tempo mi sforzo di capirlo. Puoi contare su di me per spargerla in giro.
- Sul condono e i cellulari, ti do ragione in pieno.
- Sulla tua presenza mi dispiacerebbe ma per ora non togliere il nome... magari ce la fai a venire almeno uno dei due giorni per meno tempo? Nel caso mancassi, so che Susanna ha iniziato a programmare incontri alle Oblate, sarei felice di vedersi almeno là che è più vicino a casa tua. Fra l'altro ignoravo questa cosa di Lecce, quando organizzerò un incontro là te lo faccio sapere.--Alexmar983 (talk) 07:57, 11 April 2017 (UTC)
- Il template see also cat serve a creare un link in evidenza per indicare una categoria simile e non distinguibile al 100 per 100. Ritornado all'esempio di prima alcune ferite sono lacerazioni altre no, le ferite sono sempre esterne, le lacerazioni possone essere esterne come interne quindi non si possono mettere una sopra o sotto l'altra, la cosa ideale è mettere il template in entrambe l'una che punta all'altra. Serve ad evitare che si mettano una dentro l'altra categorie che hanno la maggior parte degli elementi in comune ma non tutti. Per esempio sud america non si può mettere sotto america latina perchè Belize, Suriname, Grenada pur essendo in Sud America non sono America Latina (mentre si discute se il canada francofono lo è, anche se per la nostra discussione non rileva). L'unica è collegarli in orizzontale per linkarli e facilitare la ricerca e far capire che il sud america non è un sottoinsieme stretto dell'america latina, altrimenti chi non lo sa lo mette e chi lo sa lo toglie dalla categoria america latina. A volte succede che ci sia accordo tra quale va sopra e quale va sotto è l'unica e ancora non metterle ne sopra ne sotto ma collegarle con il see also cat. Adesso non ho esempi ma se non sono riuscito a spiegarmi ci penso--Pierpao.lo (listening) 08:17, 11 April 2017 (UTC)
- Pierpao.lo non è la spiegazione accurata che ho chiesto, come ho accennato capisco a cosa serve. Non ho capito perché me lo ha scritto. Si tratta di una vecchia discussione che ho dimenticato? Hai lavorato su una pagina dove sono passato io? Se avessi tempo cercherei.--Alexmar983 (talk) 08:30, 11 April 2017 (UTC)
- Scusami se ti ho invaso la talk, volevo solo sapere il tuo parere sul colore e con l'occasione mi sono sentito in dovere di segnalartelo. Ho questo vizio, siccome sono sempre curioso di cose nuove e qui non si finisce mai di imparare ad ogni occasione lancio un "lo sapevi che..." credendo di fare cosa utile, ma magari spesso rompo.--Pierpao.lo (listening) 08:35, 11 April 2017 (UTC)
- ahhhh no ma va bene, Pierpao.lo , pensavo di essermi perso io qualcosa prima. fai pure.--Alexmar983 (talk) 08:49, 11 April 2017 (UTC)
- Scusami se ti ho invaso la talk, volevo solo sapere il tuo parere sul colore e con l'occasione mi sono sentito in dovere di segnalartelo. Ho questo vizio, siccome sono sempre curioso di cose nuove e qui non si finisce mai di imparare ad ogni occasione lancio un "lo sapevi che..." credendo di fare cosa utile, ma magari spesso rompo.--Pierpao.lo (listening) 08:35, 11 April 2017 (UTC)
- Pierpao.lo non è la spiegazione accurata che ho chiesto, come ho accennato capisco a cosa serve. Non ho capito perché me lo ha scritto. Si tratta di una vecchia discussione che ho dimenticato? Hai lavorato su una pagina dove sono passato io? Se avessi tempo cercherei.--Alexmar983 (talk) 08:30, 11 April 2017 (UTC)
- Il template see also cat serve a creare un link in evidenza per indicare una categoria simile e non distinguibile al 100 per 100. Ritornado all'esempio di prima alcune ferite sono lacerazioni altre no, le ferite sono sempre esterne, le lacerazioni possone essere esterne come interne quindi non si possono mettere una sopra o sotto l'altra, la cosa ideale è mettere il template in entrambe l'una che punta all'altra. Serve ad evitare che si mettano una dentro l'altra categorie che hanno la maggior parte degli elementi in comune ma non tutti. Per esempio sud america non si può mettere sotto america latina perchè Belize, Suriname, Grenada pur essendo in Sud America non sono America Latina (mentre si discute se il canada francofono lo è, anche se per la nostra discussione non rileva). L'unica è collegarli in orizzontale per linkarli e facilitare la ricerca e far capire che il sud america non è un sottoinsieme stretto dell'america latina, altrimenti chi non lo sa lo mette e chi lo sa lo toglie dalla categoria america latina. A volte succede che ci sia accordo tra quale va sopra e quale va sotto è l'unica e ancora non metterle ne sopra ne sotto ma collegarle con il see also cat. Adesso non ho esempi ma se non sono riuscito a spiegarmi ci penso--Pierpao.lo (listening) 08:17, 11 April 2017 (UTC)
Re: Incontro tosco-ligure[edit]
Ciao, grazie per l'invito! Purtroppo spesso il fine settimana lavoro e non so se riesco a garantire la presenza a Spezia! Per Pontedera invece sarei più carico... buona giornata --Mattepiero (talk) 10:25, 20 April 2017 (UTC)
Grazie![edit]
Ciao Alex, grazie per la stellina! Non me l'aspettavo, non mi sembra di aver fatto abbastanza per meritarla e sinceramente ho il rimpianto di non aver fatto di più. Chi poteva immaginare che sarebbe andato quasi tutto distrutto.. qualche click in più proprio ci voleva. Cercherò di onorare il tuo gradito gesto con nuovi contributi, appena posso. Promesso! Qui la terra "balla" ancora, l'ultima volta stamattina alle 7,38.... GRRRRR ma ci riprenderemo e torneremo come prima. Un caro saluto e grazie ancora! Sandra :)--Interminatispazi (talk) 12:04, 23 April 2017 (UTC)
- ho già tentato di recuperare materiale, setacciato cassetti di casa ed archivio, ma ho tutte foto in cui ci siamo (io ed altri) in posa durante feste patronali o altre amenità... immagini poco utili e significative perfino per essere ritagliate, ci siamo tutti in primo piano con miserevoli contorni di panorama.... in gioventù si facevano così! Ho tentato di chiedere a siti e anche qualche testata, ma senza successo, se le tengono strette tipo reliquie. Ho cercato di raggiungere la rocca con un permesso stampa, ma la zona rossa (al momento, cioè tentativo di 20 gg fa) è proprio impraticabile anche con accompagnatori assegnati. Si possono scattare foto d'insieme da lontano, quelle che si vedono in giro su vari siti o i filmati con i droni e io non ho un drone, inutile dirlo!! Sono immagini che non rendono tutto il tritume che si vede dal vivo. Ci vorrebbe un teleobiettivo potente. Comunque non mollo, se tolgono un po' di macerie e riaprono qualche vicolo mi avventuro con un minimo di attrezzatura leggera e provvedo. Oggi ha ballato poco, un 3,7 che non ci spaventa quasi più... pensa come stiamo messi!!!! A presto, insisterò, farò del mio meglio. ;)--Interminatispazi (talk) 13:02, 23 April 2017 (UTC)
- ho letto, non sapevo esistessero queste opportunità. Ora provo a chiedere ad un amico ( tempo di rintracciarlo ) se può darmi una mano a capire come si possa agire con efficacia nel territorio, non so come possa aiutarmi, ma è uno sveglio. Ti faccio sapere nel giro di qualche giorno. a presto.--Interminatispazi (talk) 13:51, 23 April 2017 (UTC)
- Ciao Alex, ho contattato il mio amico e insieme abbiamo provato a cercare persone, immagini, filmati. abbiamo cercato anche di capire come poter proporre ed attuare i tuoi suggerimenti nel territorio. In verità, tra la tanta buona volontà dimostrata da tutti, non abbiamo trovato detentori di copy (ossia gli autori reali delle foto che si vedono in giro) disposti a "donarle" e non sappiamo come muoverci per proporre l'altra idea a wikimedia. Ho chiesto aiuto anche su wikipedia in italiano di FB, ma non ci sono volontari... Mi spiace scriverti queste cose, avrei voluto avere una risposta più soddisfacente. Quello che posso garantire è che scatterò (quello che posso, come posso) quando torno ad Arquata e lo caricherò su commons. Passerà un po' di tempo, (10/15 gg), spero non di più. Ho voglia di tornare dalle mie parti, ma la prudenza non è mai troppa. Mi viene anche in mente che potrei segnalare i tuoi suggerimenti nelle pagine di discussione di Arquata-Ascoli-Progetto Marche di it.wiki, che ne dici? Ci sono altri wikipediani di zona ascolana, chissà che non abbiano immagini. Un caro saluto e spero di provvedere personalmente presto. :) --Interminatispazi (talk) 15:07, 6 May 2017 (UTC)
- ho letto, non sapevo esistessero queste opportunità. Ora provo a chiedere ad un amico ( tempo di rintracciarlo ) se può darmi una mano a capire come si possa agire con efficacia nel territorio, non so come possa aiutarmi, ma è uno sveglio. Ti faccio sapere nel giro di qualche giorno. a presto.--Interminatispazi (talk) 13:51, 23 April 2017 (UTC)
Ok, vedo come posso fare, non conosco molti wikipediani, sono in contatto con quelli di Teramo, (città in cui vivo), ma praticamente siamo in 3 :( (con quelli che "incontro" sulle discussioni di it.wiki di solito ci "litigo" :( :( :( ) La situazione non è da turismo fotografico... fammi pensare come posso agire e ti aggiorno appena ho novità. A presto! --Interminatispazi (talk) 15:51, 6 May 2017 (UTC)
Ciao Alex[edit]
Hey Alex ho scritto alla mia amica ;) grazie per la segnalazione, un abbraccio--Marica Massaro (talk) 16:19, 6 May 2017 (UTC)
Re: per informazione[edit]
Grazie. Sì, conosco Silvia molto bene.--Ale Sasso (talk) 15:06, 31 May 2017 (UTC)
ciao[edit]
Ciao--Madda Lena (talk) 15:27, 31 May 2017 (UTC)
Re: Museo Autotrasporti a Santo Stefano Magra[edit]
Ciao grazie per avermi avvisato! Dovrei salire da quelle parti ad agosto (credo, ma ancora non è del tutto sicuro), magari cercherò di farci un salto insieme ad un mio amico dotato di reflex se riuscirò... È vicino alla stazione FS, o meglio, all'interno della rimessa dei mezzi storici di Fondazione nello scalo? Claudio Dario talk 08:09, 2 June 2017 (UTC)
Re[edit]
Ciao, ti ringrazio ma il mio grande limite è scrivere in inglese, e già la richiesta che dovrei fare inizia a farmi sudare freddo ;) --Caulfield (talk) 06:46, 21 June 2017 (UTC)
- Ciao, piccolo esempio in cui il limite dello scrivere in lingua inglese mi blocca; questo file
[[File:Paolo Zanotto.jpg]]
è sicuramente copyviol, perché è espressamente indicato nel fondo pagina de l'Arena di Verona. Per proporlo in cancellazione, secondo me da immediata, dovrei avvitarmi in un linguaggio postscolastico lacunoso. Al più segnalerò a te. (Nel frattempo l'ho anche categorizzata, ma l'ordine per me è imprescindibile ;)). Ciao --Caulfield (talk) 10:29, 29 June 2017 (UTC)
sysop[edit]
la risposta è la stessa di là. Sono disponibile ma non amo fare patrolling. Un pochino mi posso impegnare ma sono notoriamente poco paziente. Che resti tra di noi :) proprio perchè lo stai chiedendo tu ;). Di là me lo avevano chiesto due o tre volte, non ricordo. A parte gli scherzi in realtà non avevo detto si subito perchè mi sentivo in difetto verso chi si smazzava per diventare rollbacker. Come ovviamente mi sentirò ancora di più se mi eleggono.--Pierpao.lo (listening) 12:58, 5 July 2017 (UTC)
Porto Azzurro[edit]
Ho scritto qualcos'altro nella pagina di DenghiùComm. Ho la prova che si tratta di Porto Azzurro. Ciao. --НУРшЯGIO(beware of the moose) 04:23, 19 July 2017 (UTC)
Incontro Pontedera 6 settembre[edit]
Buongiorno! Ero in ferie e non potevo controllare l'orario. Il 6 settembre dovrei essere libero... in cosa dovrebbe consistere la mia presenza? ;) --Sailko (talk) 05:45, 19 July 2017 (UTC)
- Va bene dai, qualcosa ci inventiamo... ;) Tienimi aggiornato --Sailko (talk) 06:20, 19 July 2017 (UTC)
Wikipedia[edit]
Wikipedia Italiana è tipizzata nel bene e nel male del fatto di essere frequentata da italiani, notoriamente appassionati ma umorali e conformisti, meritererebbe sicuramente una comunità più unita. Mi è dispiaciuto vedere alcune assenze, ma le persone un po' eccentriche non sono, al di là dei risultati, sempre amate. Me lo aspettavo, anzi non ero convinto di riuscire. Poi non credo molti gradiscano amministratori che non sono passati sotto il tirocinio del patrolling. A me dispiace ma è proprio fuori della mia portata, dico farlo seriamente, qualcosina cercherò di farla. Se ci si mettesse d'accordo di usare tutti RTRC come qua in modo da evitare di verificare tutti le stesse cose sarebbe meglio e potrei dare una mano più seria almeno com quantità. Comunque si. Qui si lavora meglio. Aspettiamo un po' poi accetto volenteri.
- Non ti preoccupare avevo capito, non pensavo assolutamente a te. Mi riferivo ad amministratori che mi hanno visto farmi il mazzo in progetti assolutamente fuori delle mie competenze e che hanno visto che sulle cose serie di cui non sono stra sicuro chiedo sempre che sia verificato quello che faccio.--Pierpao.lo (listening) 15:16, 19 July 2017 (UTC)
Identificare foto[edit]
Mi spiace Ale, non ne ho idea!! Saluti.--Manuelarosi (talk) 15:02, 19 July 2017 (UTC)
File:161029 Madagaskar.jpg[edit]
![]() |
File:161029 Madagaskar.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.
If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. |
Stopselliese (talk) 13:58, 21 July 2017 (UTC)
File:Irish famine memorial philadelphia 01.jpg[edit]
![]() |
File:Irish famine memorial philadelphia 01.jpg has been marked as a possible copyright violation. Wikimedia Commons only accepts free content—that is, images and other media files that can be used by anyone, for any purpose. Traditional copyright law does not grant these freedoms, and unless noted otherwise, everything you find on the web is copyrighted and not permitted here. For details on what is acceptable, please read Commons:Licensing. You may also find Commons:Copyright rules useful, or you can ask questions about Commons policies at the Commons:Help desk.
The file you added has been deleted. If you believe that the deletion was not in accordance with policy, you may request undeletion. Wikimedia Commons takes copyright violations very seriously and persistent violators will be blocked from editing.
|
Magnolia677 (talk) 18:57, 5 August 2017 (UTC)
- Magnolia677 complete the job in the same category. I have proposed for the deletion the second picture. Have a nice day!--Alexmar983 (talk) 03:24, 6 August 2017 (UTC)
Вікі любить пам'ятки 2017 в Україні / Wiki Loves Monuments 2017 in Ukraine[edit]
Вітаємо!
Запрошуємо взяти участь у міжнародному фотоконкурсі «Вікі любить пам'ятки»! До 30 вересня включно Ви можете подавати власні фото пам'яток історико-культурної спадщини України — і змагатися за призи. Звертаємо увагу, що завантажені матеріали будуть враховуватися у тій версії файлу, що був на час завершення конкурсу, тож якщо у Вас гарне фото, вантажте його одразу у високій роздільності. З регламентом конкурсу можна ознайомитися тут.
Якщо у Вас дуже багато фото, скористайтеся масовими завантажувачами або зверніться до нас.
Окрім традиційних номінацій за найкращі фото і найбільшу кількість сфотографованих об'єктів, у конкурсі також є спецномінація для Ваших відеоматеріалів про пам'ятки. Якщо у Вас розмір відеофайлу завеликий для конкурсного завантажувача, спробуйте скористатися стандартним завантажувачем, але не забудьте поставити ідентифікатор пам'ятки. Якщо виникатимуть будь-які труднощі — пишіть нам на wlmwikimediaukraine.org.ua
Приєднуйтеся! Зі списками пам'яток можна ознайомитися тут. Більше інформації про конкурс дивіться у блозі конкурсу. – З повагою, Оргкомітет «Вікі любить пам'ятки». 21:11, 29 August 2017 (UTC)
Re:Mover[edit]
Ti ringrazio davvero molto per la fiducia, ma non penso di avere tempo sufficiente per diventare anche mover qui e mi dispiacerebbe avere un flag per usarlo di rado. Ultimamente infatti mi sto più dedicando a it.wiki--Parma1983 (talk) 14:55, 6 September 2017 (UTC)
- Ok, d'accordo ;)--Parma1983 (talk) 15:03, 6 September 2017 (UTC)
- Ti ringrazio per la segnalazione. Non potrò però esserci perché sarò a Parma in quei giorni per un trasloco...--Parma1983 (talk) 15:07, 6 September 2017 (UTC)
- Starò a Parma per il tempo necessario al trasloco, credo quindi 3 o 4 settimane, poi tornerò qui. Non sarà un periodo molto riposante...--Parma1983 (talk) 15:16, 6 September 2017 (UTC)
- Non è un trasloco molto semplice: visto che sarà una soluzione provvisoria prima di acquistare un nuovo appartamento, dovremo portare mobili e oggetti in parte a casa di mia nonna in campagna (dove già ce ne sono altri che avevamo accatastato un paio di anni fa in seguito a una divisione ereditaria), in parte nel piccolo appartamento provvisorio preso in affitto, che va anche pulito prima di entrarci; per questo sarà un po' complicato...--Parma1983 (talk) 15:29, 6 September 2017 (UTC)
- Starò a Parma per il tempo necessario al trasloco, credo quindi 3 o 4 settimane, poi tornerò qui. Non sarà un periodo molto riposante...--Parma1983 (talk) 15:16, 6 September 2017 (UTC)
- Ti ringrazio per la segnalazione. Non potrò però esserci perché sarò a Parma in quei giorni per un trasloco...--Parma1983 (talk) 15:07, 6 September 2017 (UTC)
Ripristino File[edit]
Buongiorno signore User talk:Alexmar983 le scrivo per chiederle se lei per caso fosse in grado di ripristinarmi questi file che trova presso questo link: [[6]], grazie e buona giornata :) --87.8.134.174 14:30, 8 November 2017 (UTC)
Firma Tiberio Sergardi[edit]
Buon pomeriggio. Sto cercando da questa mattina di rispondere direttamente al Suo messaggio dello scorso Gennaio, ma ovviamente non ci sono riuscito (se mi spiegasse come fare, Le sarei grato). Nell'archivio di casa, al momento non ho trovato firme del mio avo, da Lei richiestemi (avrei trovato il timbro in metallo. Bello, ma non corrisponderebbe alla reale firma, fatta sul momento), per cui ho deciso di passare all'Archivio Storico del Comune di Siena e fotografarne un paio lì. Gliele invierei volentieri, se riuscissi a capire come fare (le sue indicazioni passate non mi hanno aiutato). Cordialmente Guido Fineschi Sergardi Guido Fineschi Sergardi (talk) 15:27, 8 November 2017 (UTC)
Riconoscimento Concorso[edit]
Buongiorno,
sono uno dei vincitori della scorsa edizione dell’ESPC, per la sezione Italia e per la categoria “People in Science”. A premiazione avvenuta ho scritto al responsabile dell’organizzazione Estone Kruusamägi se ci fossero premi o anche solo semplici riconoscimenti cartacei o digitali da stampare per la selezione in oggetto.
La sua risposta, suo rammarico, fu la seguente:
Congratulations for you success in ESPC!
Now as for your question. Prizes for local rounds were supposed to be organized by local organizers (I'm only in charge of the all-European competition; and sub-competition in Estonia). As there weren't any local organizers in Italy, then no prizes will be given out for the winners of that round in your country (i.e. there weren't an official local competition). But the winning images will go on to the international final, so I'll wish you luck there. Kruusamägi (discussione) 18:10, 1 February 2016 (UTC)
Ora, mi chiedo, e le chiedo, se, visto che ora c’è una giuria ed un organizzazione anche da parte italiana, si possa recuperare qualcosa a riguardo del passato concorso. Mi farebbe molto piacere e motivo d’orgoglio aver fatto parte in veste ufficiale di questo magnifico concorso fotografico.
Sperando che riesca anche quest’anno a partecipare, le porgo i miei saluti. VincenziSaverio (talk) 09:37, 16 November 2017 (UTC)
Nilde Iotti[edit]
Ciao, vorrei creare la pagina di Nilde Iotti, come devo procedere? --Caulfield (talk) 18:21, 28 November 2017 (UTC)
- Fatto, ho creato un primo abbozzo, Nilde Iotti. Grazie mille --Caulfield (talk) 08:46, 29 November 2017 (UTC)
Re: Sapevatelo[edit]
Sfondi una porta aperta, la fotografia scientifica è il mio sogno nel cassetto e non esludo in futuro di poter dare il mio piccolo contributo. Certo, se creo qualche categoria per la manutenzione ti avverto. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 08:33, 9 December 2017 (UTC)
- Noto che molte immagini, anche discrete, sono state categorizzate male o non lo sono state affatto! ;-) Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 17:11, 9 December 2017 (UTC)
Wiki Science competition[edit]
Why did you waste my time by inserting an invite onto my talk page when it seems that the closing deadline for UK users has already passed? Charles (talk) 10:34, 12 December 2017 (UTC)
- Do you think I would have left a message is it was open? It is still closed [7] Charles (talk) 10:50, 12 December 2017 (UTC)
- @Charlesjsharp: Sorry about that, something went pear-shaped with the date checking template. Should be fine now. --Reosarevok (talk) 11:28, 12 December 2017 (UTC)
- I answer in your page Charles.--Alexmar983 (talk) 11:36, 12 December 2017 (UTC)
Category:Wiki_Science_Competition_2017_in_Lebanon[edit]
1.47.78.38 03:53, 13 December 2017 (UTC)
- that one? just that one? Are you discussing the whole categorization system by country or what? Strange.--Alexmar983 (talk) 04:00, 13 December 2017 (UTC)
Zigong Dinosaur Museum[edit]
I'm sorry, I have not get the permission from the Museum. Thanks.--Zhangzhugang (talk) 12:16, 13 December 2017 (UTC)
Partecipazione WIKI SCIENCE COMPETITION 2017[edit]
Buongiorno Dott. Marchetti,
la contatto in merito alla partecipazione alla wiki science competition 2017. Sto provando a caricare un video (Art&Science) per partecipare al contest all'interno della categoria "multimedia" ma il sistema di caricamento del file mi risponde con un errore: "This action has been automatically identified as harmful and has been disabled. You may press "Save page" again if you believe your edit to be constructive. In case you aren't sure if your edit is constructive, it's best to ask for help, either on the [[::Badtitle/ApiErrorFormatter::getDummyTitle|talk page]] or on the help desk. In case you were actually making an acceptable contribution, please report this error here. Thank you". Ho contattato alcuni amministratori su suggerimento del sig. Nicolas Taramago per poter sbloccare questo filtro che interrompe la procedura di invio del file (ho effettuato il caricamento sia in formato webm che ogg con esito negativo). Il sig. Jeff G. invece sull'help desk mi ha risposto così: @MatteoGelardi1957: Sorry, such video uploads are not allowed via WP0 (Wikipedia Zero) due to abuse by people pirating copyrighted content in them. Can you try via a metered service or wait four days until your account is Autoconfirmed? — Jeff G. ツ 00:57, 13 December 2017 (UTC) C'è la possibilità di inoltrare il video attraverso altri canali? La ringrazio anticipatamente e resto in attesa di un suo cortese riscontro.
Saluti
--MatteoGelardi1957 (talk) 15:05, 13 December 2017 (UTC)Matteo Gelardi
- MatteoGelardi1957 non conoscevo questo problema e lo terrò a mente per le prossime edizioni ma mi pare di capire dalla sua utile e dettagliata spiegazione che il problema sia che non ha lo status di autoconfirmed, ovvero di autoconvalidato. e che quindi questo per evitare il problema di troppe violazioni impedisce in quanto nuovo arrivato di caricare video. Ora, quando ha registrato l'account? perché la scadenza è fra due giorni e otto ore. Se l'ha registrato ieri chiaramente non può arrivare entro la scadenza a 4 giorni, ma adesso guardo se può esserle dato l'autoconfirmed prima dei 4 giorni, mi pare si possa.--Alexmar983 (talk) 15:11, 13 December 2017 (UTC)
- Nel dubbio però se il messaggio dice "You may press "Save page" again if you believe your edit to be constructive. ", cosa succede se clicca su "save page". A margine, non so nemmeno io cosa è un "metered service"... penso si riferisca a uso a pagamento contrapposto a w:en: Wikipedia Zero... ho un vago ricordo che utenze africane usarono l'accesso gratuito a Wiki per usarlo impropriamente come piattaforma di scambio file... ma non c'è in Italia. Mi sembra curiosa come risposta.--Alexmar983 (talk) 15:17, 13 December 2017 (UTC)
Alexmar983 ho provato a ricaricare il file "Art&Science di Matteo Gelardi.webm" ma il sistema mi risponde ancora con questo errore: Status: An error occured: An error occured: abusefilter-warning: Warning: This action has been automatically identified as harmful. Unconstructive actions will be quickly reverted, and egregious or repeated unconstructive editing will result in your account or IP address being blocked. If you believe this action to be constructive, you may submit it again to confirm it. A brief description of the abuse rule which your action matched is: WP0 abuse – temporary disabled file types. La registrazione è stata effettuata domenica scorsa (10/12/2017). È possibile dunque sbloccare manualmente questo filtro? La ringrazio ancora. (talk)
(conflitto di modifico) MatteoGelardi1957 qui mi sembra di capire che la registrazione primaria è avvenuta 15:07, 10 December 2017. Non so se è CET o UTC e tiene conto dell'ora solare o legale o che altro ma grossomodo nel tardo pomeriggio di domani dovrebbe essere possibile. Se non lo fosse, il problema è un altro. Può aspettare domani o proviamo altra strada?--Alexmar983 (talk) 15:27, 13 December 2017 (UTC)
MatteoGelardi1957 non faccia scattare filtri automatici, che poi li dobbiamo togliere. In base a quanto vedo dovrebbe essere autoconvalidato da domani. Può riprovare domani nel tardo pomeriggio? io provo a studiare meglio le pagine di aiuto. Fra l'altro in vivo in Cina quindi fra poco comunque vado a letto e non la potrei seguire subito se venisse bloccato l'IP o l'account.--Alexmar983 (talk) 15:32, 13 December 2017 (UTC)
Alexmar983 La ringrazio ancora per il suo tempo e la disponibilità. Rimando a domani nel tardo pomeriggio (ora italiana). Ci riaggiorniamo. Buona serata. (talk)
- Si figuri, è il mio "lavoro" (volontario e non pagato, ma l'ho scelto io) eh eh Comunque MatteoGelardi1957 fra due minuti circa io stacco. Continui pure a parlarne al bar tecnico, ma fossi in lei non proverei oltre per far scattare filtri e proviamo domani nel tardo pomeriggio a rifarlo. I miei edit sono mi pare salvati nel log del sistema con un'ora precedente di 60 minuti a quella attualmente in Italia, quindi dovrebbe dire che il "15:07, 10 December 2017" è UTC e corrisponde alle 16:07 italiane del 10 dicembre. Se si è registrato in effetti alle quattro del pomeriggio, allora il flag scatta alle 16:07 di domani, che qui in Cina sono circa le undici di sera e la posso ancora aiutare "in diretta". Si tenga disponibile per quell'ora.--Alexmar983 (talk) 15:48, 13 December 2017 (UTC)
Alexmar983 Mi hanno attivato in anticipo l'account (il sig. Guanaco) e quindi l'upload è già andato a buon fine: questo è il link generato https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Art%26Science_di_Matteo_Gelardi.webm. La procedura quindi termina qui? o devo inoltrare il link a qualcun altro per inviare la mia candidatura? Grazie ancora. --MatteoGelardi1957 (talk) 16:26, 13 December 2017 (UTC)Matteo Gelardi
- MatteoGelardi1957 va benissimo, forse qualcuno indagherà aul copyright per vederci meglio ma essendo lei l'organizzatore è un problema al secondo ordine dal mio punto di vista, che al momento è pratico rispetto a decine di migliaia di file. Siamo pignoli sul copyright. Dovrò migliorare le categorie, mi dice lei quale teatro è? Così risparmio qualche minuto che senza google dove vivo ci vuole più tempo a cercare le informazioni. Adesso faccio la categoria su di lei se vuole caricare anche una sua foto. Comunque bel filmato pure se vincesse o non vincesse (da giurato, son neutrale) posso immaginare (da "co-organizzatore") che lo proietteremo alla mostra alla cittadinanza molto probabilmente.--Alexmar983 (talk) 03:35, 14 December 2017 (UTC)
- Category:Matteo Gelardi, mentre cercavo ho anche scoperto che qua i suoi profili SCOPUS sono tutti spezzettati. Le consiglio se sono tutti suoi di cliccare su "Request to merge authors" e li unificano di solito entro circa 7-10 gg.--Alexmar983 (talk) 03:39, 14 December 2017 (UTC)
Alexmar983 Ho inserito una mia foto sulla categoria Category:Matteo Gelardi e Category:Teatro Petruzzelli di Bari all'interno della pagina di "Art&Science di Matteo Gelardi.webm". La ringrazio per i complimenti e, se può essere utile per la questione copyright, vi sono diversi articoli pubblicati su testate cartacee e digitali sugli eventi Art&Science. Saluti --MatteoGelardi1957 (talk) 11:04, 14 December 2017 (UTC)Matteo Gelardi
- MatteoGelardi1957 i giornali non sono molto vispi sul tema del diritto di autore in italia, quindi qualcuno potrebbe chiederle comunque un'autorizzazione specifica, anche per l'immagine del suo ritratto al microscopio essendo mi pare uguale a quella che si trova già in rete. Nulla di che, banalmente se qualcuno non si fidasse che lei è lei, le verrebbe chiesto di mandare le genenralità da una mail certificata (tipicamente di lavoro) a un indirizzo mail in cui dichiara di avere responsabilità di quelle foto e filmati. Ma non fasciamoci la testa prima di averla rotta, avremo certamente una decina di potenziali violazioni di copyright da smaltire a fine concorso da tutto il mondo (es: file di musei presi senza autorizzazione), non parto certo da chi chiaramente è chi dice di essere. Più avanti le spiego come regolarizzare la situazione. Vuole che metto anche le nuove foto al concorso? Devo solo aggiungere una riga codice specifico, anche se non sono state caricate con l'interfaccia. Così chi viene a scorrere le foto caricate le vede sicuramente, penso le faccia piacere.--Alexmar983 (talk) 11:13, 14 December 2017 (UTC)
Alexmar983 Certo! Resto in attesa di sue indicazioni allora. --MatteoGelardi1957 (talk) 12:36, 14 December 2017 (UTC)
- voilà MatteoGelardi1957 appena ho tempo mi vedrà sistemare categorie, togliere, mettere... non ci stia troppo a pensare. Le sue categorizzazioni vanno benino comunque.--Alexmar983 (talk) 12:40, 14 December 2017 (UTC)
- Abbiamo Category:Urine cytology ma non quella del naso... non abbiamo nemmeo una categoria cytology... qui mi ci dovrò mettere in vacanza a riordinare tutto.--Alexmar983 (talk) 12:44, 14 December 2017 (UTC)
File:MouseHepaticCancer.jpg[edit]
Thanks for your reminding. I take this photo in a lab in en:Sichuan University, Chengdu. For some reasons, I don't want to let others know the exact location I took the photo. At that time I just use my iPhone 6 to take this photo, so its resolution may not be very high.--Panzer VI-II (talk) 10:00, 8 January 2018 (UTC)
Categorization for WSC2017[edit]
Hello Alex.
Thank you very much for reviewing the photos.
Sort photos as you wish.
I'm sure you're doing the best to make your photos look better.
I've translated this text with Google Transliteration. I'm sorry if you have a problem in the text Alex.
I'm sure you will do the best.
And thank you again. (Mostafa Meraji 12:16, 20 January 2018 (UTC))
WSC2017 in France and Poland[edit]
Hi, I have even forgotten that I have uploaded some photos to WSC. It's possible that I have sent them in France as well as in Poland. I was looking for a New Zealand that I didn't find. You can transfer them to Poland if you think that is better. Thank you and have a nice day! Tournasol7 (talk) 08:31, 30 January 2018 (UTC)
- Ok, so can you put them in the "rest of the world"? I don't know how, it's to difficult for me :) Tournasol7 (talk) 08:44, 30 January 2018 (UTC)
Quasi omonimo[edit]
Si, sono sempre io. Solo che una volta mi hanno hackerato l'account Ghedo su Wikimedia commons e allora ho scelto di creare Ghedoghedo. Adesso non riesco più a fondere l'account Ghedo con Ghedoghedo. --Ghedo (talk) 15:22, 30 January 2018 (UTC)
Foto via Cappuccio a Milano[edit]
Alex che tempi hai per la foto che richiedi? In questo momento sono impelagato con diversi impegni, e non so se posso farlo in breve tempo vista la mia mobilita limitata per problemi seri di salute di mia moglie. Hai provato a fare la richiesta al collega Saiko che sembra avere una buon archivio di diversi luoghi di Milano? --Fcarbonara (talk) 05:01, 22 March 2018 (UTC)
Re: A cookie for you![edit]
Grazie infinite Alexmar983, grazie grazie grazie! Silvia --Silvia Girometti (talk) 14:19, 9 April 2018 (UTC)
Re: Correct a typo in your schema[edit]
Thank you for spotting this typo ! Samusz (talk) 13:09, 15 May 2018 (UTC)
Re: Cuore[edit]
- Immagine molto chiara, ma non semplice da definire. Se fosse una riproduzione sarebbe quasi perfetta, potrebbe essere un cuore animale (?), la forma oblunga è perfettamente compatibile. Per il titolo: Cuore con decorso di arterie coronarie, Muscolo cardiaco con evidenza del grasso epicardico. Scegli tu o fanne un terzo dai due. Ciao:)--Geoide (talk) 15:48, 20 May 2018 (UTC)
Wiki Loves Science 2017 Australia[edit]
In relation to your question, they are 10 finalists and one winner, as listed and numbered. Feel free to do anything you want.Robert Whyte SAVE OUR WATERWAYS NOW www.sown.com.au info@sown.com.au (talk) 00:12, 1 July 2018 (UTC)
Who is this?[edit]
[8]?--Ailura (talk) 10:45, 11 July 2018 (UTC)
- Ailura a typo of the copy and paste. I copied by mistake an additional line of code and I have not revised the page yet since I have many other things to check. Specifically, Serbia and Czech Republic. I am also completing the international evaluation on some categories, and there is a mail asking you to revise again stuck on my mail browser that I am supposed to send but my time is limited. Even sending that would have not changed so much: Months ago I sent an email asking to use some type of layout, and after that another one asking to select additional finalists, and they were all basically ignored. But if you had replied to one of those, I would have had less tasks and therefore I would have done less mistakes or had more time to revise them. There is a balance in the world :D --Alexmar983 (talk) 11:24, 11 July 2018 (UTC)
- Sorry, i wasn't aware that you were expecting me to do anything. I used the template as much as possible given our jury result and you did not ping me directly. --Ailura (talk) 13:05, 11 July 2018 (UTC)
- I have sent an email to the international organizers Ailura, probably around May. that one about the layout was before, but the one about the request to add more finalists was around May. I have also asked Ivo and Nicolas to inform directly themselves the national organizers they knew, I pinged and/or sent messages to people here on commons but after the 2nd of 3rd country organizer who did not reply, I stopped. Austria was refined very late because it was not so bad, at that time I simply stopped. At a certain point I started to fix things directly. That phase was when finally Brazil replied to me so I fixed quickly the last countries I never checked. it's a matter of time: the most important thing is a good selection, I have all the time after the end of the voting phase to revise again those pages. But the selection takes time to be done correctly, I have to send to one or two jurors an additional request. In any case, you can still change the additional finalists in the "set of images", "microscopic" and "non photographic" category if you want. The other two I have already processed with the main jury.--Alexmar983 (talk) 13:14, 11 July 2018 (UTC)
Cat-a-lot[edit]
Ciao! Forse Help:Gadget-Cat-a-lot potrebbe esserti utile per il lavoro che stai facendo, io in generale lo trovo piuttosto comodo. Buona categorizzazione, --Epìdosis 14:50, 28 July 2018 (UTC) P.S. Forse potresti cominciare ad archiviare questa pagina :)
- conosco di nome, ma non ho usato. User:Epìdosis ora mi ci metto.--Alexmar983 (talk) 15:01, 28 July 2018 (UTC)
Re: Provincia di Pistoia[edit]
Ciao, mi ci dedicherò sperò dal 10 di agosto (sono in vacanza tra l'altro vicino alla Pontremolese), queste piccole cose mi piacciono un sacco e mi fa piacere. A proposito di Pontremolese, proprio oggi sono stato ad Aulla e tra l'altro credo di farmi alcuni giretti più su verso Parma, se mi usciranno degli scatti carini potrei pensare di caricarli qui :-). Grazie per avermi scritto, è sempre un piacere migliorare voci che riguardano argomenti che mi stanno a cuore :-) Claudio Dario talk 22:09, 28 July 2018 (UTC)
Provincia di Pistoia[edit]
Ciao, grazie per avermi contattato. Non posso assicurarti un intervento sistematico da parte mia ma con piacere cercherò di dare una mano per quanto possibile. In particolare potrei occuparmi delle voci degli organi a canne della provincia di Pistoia (quindi anche diocesi di Pescia). In merito avrei una domanda da farti: posso già da ora, in assenza [per adesso] delle foto, creare tali categorie? --Pufui PcPifpef (talk) 12:36, 29 July 2018 (UTC)
- Ok. --Pufui PcPifpef (talk) 12:59, 29 July 2018 (UTC)
errori[edit]
grazie, Gentilissimo. File:Pont Morandi-pylone.svg e File:Pont Morandi-elevation.svg vanno corrette. ps: è meglio se mi contatti su it:wiki qua mi loggo raramente ;)--Matitao (talk) 08:58, 3 September 2018 (UTC)
- non ho ancora ben capito come funziona il log e le notifiche fra wiki e commons... :D
- cmq, il problema è proprio il disegno, che è sbagliato. Posso scaricarlo, modificarlo, ma poi? --Matitao (talk) 13:09, 3 September 2018 (UTC)
ps: ma l'interfaccia di commons è solo en o si può avere in it?!? scusa, 'so niubbo :prisolto!- beh, basta correggere gli errori, non è il caso di cancellarlo del tutto! Quanto al (c), non sono esperto di licenze ecc ecc. ma è un disegno esplicativo, non certo una violazione dei diritti d'autore (in quanto quello non è l "progetto" del ponte e neanche un "disegno tecnico", ma solo uno schemino esplicativo. e cmq la fonte è rilasciata in CC, quindi non capisco il perchè della richiesta di cancellazione --Matitao (talk) 13:41, 3 September 2018 (UTC)